Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Nick Kyrgios, dietro l'esclusione da Wimbledon anche gli attacchi a Jannik Sinner: ecco cosa è successo

Ilaria Albanesi

13 Giugno 2025, 17:10

Nick Kyrgios, dietro l'esclusione da Wimbledon anche gli attacchi a Jannik Sinner: ecco cosa è successo

Nick Kyrgios non sarà presente a Wimbledon, né da giocatore e nemmeno da commentatore. La notizia era stata riportata qualche giorno fa da Telegraph, che confermava come la BBC avesse escluso il tennista australiano dal commento tecnico dello Slam. La decisione arriva dopo le numerose critiche ricevute per aver incluso il trentenne nella copertura del torneo 2024, a dodici mesi dalla sua ammissione di colpevolezza per aver aggredito l'ex fidanzata Chiara Passari (accuse poi archiviate). Tuttavia, secondo quanto riportato dai tabloid inglesi – Telegraph in primis – alla base della decisione ci sarebbero anche i commenti poco consoni del tennista nei confronti di alcuni colleghi, in particolare Jannik Sinner.

Gli attacchi di Kyrgios a Sinner

Il tennista australiano ha più volte attaccato il numero uno al mondo per il caso Clostebol, a cominciare da numerosi commenti su X - il social più utilizzato dal trentenne - e storie provocatorie su Instagram. 


Gli attacchi sono continuati anche alla vigilia degli Internazionali di Roma quando, ospite del podcast ChangeOverpodcast, Kyrgios è tornato a parlare di Sinner: "Ragazzi, parliamo del numero 1 al mondo. È come se fosse Nikola Jokic in Nba. Quindi, pensate che possa assumere un fisioterapista per centinaia di migliaia di dollari e che quest'ultimo porterà un dannato bisturi in borsa senza niente intorno? Senza una custodia? Starà lì a penzoloni? Si taglierà un dito e poi spalmerà della crema da massaggio su un taglio? Ma dai. Io pago il mio fisioterapista centinaia di migliaia di dollari. Nella sua ricerca, nei suoi anni di lavoro io metto la mia fiducia: si prende cura del mio corpo e mi assicura che non accada nulla. Jannik Sinner è il numero 1 al mondo. Pensate che non lo sapesse? Pensate che quel livello di ingenuità possa esserci quando sei il numero 1?".
"E poi, pensate che sia solo una coincidenza che il Ceo di Atp, anche lui italiano, ora si sia dimesso? Tutto ad un tratto si è dimesso. Perché? C'è qualche ragione? La Ptpa sta facendo causa all'Atp e ora lui dice: 'Ok, devo dimettermi ora'. Perché?" - ha concluso il tennista. 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie