TELEVISIONE
Reazione a Catena
È ripartito! Domenica 8 giugno 2025, Reazione a Catena ha acceso nuovamente i riflettori dell’access prime time di Rai 1, portando in tv il consueto mix di logica, intuizione e velocità linguistica. Alla conduzione, Pino Insegno, che torna al timone del celebre game show dopo il passaggio di Marco Liorni a L’Eredità. L’appuntamento è ormai fisso: ogni sera, dalle 18.45 alle 19.55, due squadre si affrontano a colpi di catene di parole, cercando di decifrare collegamenti logico-linguistici che mettono alla prova anche i più allenati.
Nella prima puntata della nuova stagione, a spuntarla sono stati I Tiri Liberi, che hanno indovinato la parola finale fantasma e si sono portati a casa 1.813 euro. Niente male come esordio. Ma la notizia più interessante è che… i casting sono ancora aperti. Se credi di avere il fiuto giusto per scovare le parole nascoste, e magari qualche amico con cui condividere la sfida, questo è il momento perfetto per provarci.
Visualizza questo post su Instagram
Per candidarsi serve poco: una squadra di tre persone, formata da amici, familiari o colleghi, e una buona dose di intesa. Basta collegarsi al sito Rai.it/Raicasting, accedere alla sezione dedicata al programma, compilare il modulo online e sottoscrivere i criteri di selezione. L’iscrizione è gratuita e tutte le puntate saranno registrate, salvo esigenze di produzione.
Tra i tre componenti, dovrete scegliere un capitano che, in caso di vittoria, sarà colui che riceverà i gettoni d’oro corrispondenti al montepremi. Al momento dell’iscrizione, il sistema invierà una mail con il nome della squadra, che dovrà essere inserito correttamente anche dagli altri due membri per completare la candidatura. La seconda fase prevede un provino videoregistrato, realizzato a distanza oppure, quando possibile, in una sede vicina alla vostra residenza.
Non tutti, però, possono tentare la fortuna: ecco un riassunto dei requisiti fondamentali (e dei divieti) per partecipare a Reazione a Catena:
Chi può candidarsi:
Chi ha compiuto 18 anni
Chi dimostra affiatamento e capacità comunicativa
Chi ha una buona predisposizione al ragionamento logico e linguistico
Chi è telegenico (sì, anche questo conta!)
Chi non può partecipare:
Dipendenti ed ex dipendenti Rai o Sony Pictures e relativi familiari
Minorenni
Chi ha partecipato all’edizione 2024 o ai Tornei dei Campioni
Chi ha già preso parte ad altri quiz tv dal 1° gennaio 2024
Chi ha precedenti penali o procedimenti in corso
Il regolamento completo è consultabile sul sito ufficiale della Rai. E non dimenticate: niente suggerimenti, imbrogli o scorrettezze. Le regole sono rigide e vanno rispettate per tutta la permanenza in studio.
Dopo la candidatura online, si passa al provino. Questo può avvenire in modalità telematica, oppure in una delle sedi individuate da Rai Casting, scelte in base alla vicinanza geografica dei candidati. Un’occasione per mostrare affiatamento, simpatia e soprattutto agilità mentale. Il resto lo fa il fascino della diretta... o quasi.
Hai sempre detto "questa la sapevo anch’io!" davanti alla tv? Bene, adesso tocca a te. Reazione a Catena ti aspetta. E magari, come i Tiri Liberi, potresti anche portarti a casa un bel gruzzoletto, purché tu sappia trovare la parola giusta, al momento giusto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy