Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA NOVITA'

Mediaset dichiara sui social il ritorno di Max Giusti, ma sotto il post esplodono i commenti: "Mettete un'altra foto che sembra quella pronta da mettere sulla tomba"

Annalisa Ercolani

05 Giugno 2025, 15:13

Mediaset dichiara sui social il ritorno di Max Giusti, ma sotto il post esplodono i commenti: "Mettete un'altra foto che sembra quella pronta da mettere sulla tomba"

Max Giusti

"Max Giusti entra a far parte in esclusiva della squadra Mediaset", è l'annuncio che l'azienda ha fatto attraverso un post Instagram, svelando l'accordo con uno dei volti più poliedrici dello spettacolo italiano. Il comunicato social sottolinea come l'artista "porti con sé un’esperienza ventennale nel mondo della televisione e dello spettacolo che lo ha visto protagonista in tv, teatro, cinema e radio", definendolo "conduttore, attore, comico e imitatore" dalla "naturale capacità di rinnovarsi".

La produzione ha precisato che con Giusti sono "allo studio progetti che spaziano dall’intrattenimento alla comicità", ribadendo l'obiettivo di "rafforzare ulteriormente la propria solida squadra di professionisti". Un ritorno a casa per l'artista romano, che per Mediaset aveva già interpretato l'ispettore Marchetti in Distretto di Polizia e partecipato a Mai dire Talk.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da QMediaset (@qui_mediaset)

Il pubblico di Mediaset commenta positivamente sotto il post accogliendo con felicità questo ritorno anche se in molti si sono spaventati per la foto pubblicata perché: "Mettete un'altra foto che sembra quella pronta da mettere sulla tomba" o "Ottima acquisizione! Mi sono spaventata, pensavo fosse morto vista la foto!". 

Dalle imitazioni agli show: l'ascesa di un talento multiforme

Nato a Roma il 28 luglio 1968 da padre marchigiano e madre sarda, Massimiliano Giusti debutta nel 1991 con Stasera mi butto su Rai 2, affiancando Heather Parisi e Pippo Franco. La svolta arriva nel 2001 con Stracult, dove le sue parodie di Aldo Biscardi e Cristiano Malgioglio lo rendono celebre. "La televisione è un gioco serio" raccontava in un'intervista del 2015, "ma ho sempre cercato di mantenerne lo spirito leggero".

Negli anni alterna ruoli drammatici – come il maresciallo Mollica in Raccontami – a performance comiche, senza dimenticare il teatro: dal 2010 veste i panni del protagonista in Aggiungi un posto a tavola, ereditando il ruolo storico di Johnny Dorelli. "Il palcoscenico ti costringe a una verità che la tv a volte nasconde" ha confessato durante un backstage.

Dalla radio al doppiaggio: un universo creativo

Tra il 2010 e il 2015 conquista il pubblico radiofonico con Radio2 SuperMax, programma che ottiene una nomination alle Cuffie d'Oro. Parallelamente, presta la voce a Gru nel franchise Cattivissimo me, dimostrando una versatilità che nel 2016 lo porta alla conduzione di Boom! su Nove. "Il doppiaggio è come indossare una maschera: devi diventare altro mantenendo la tua essenza" spiegava durante un workshop al Giffoni Film Festival.

Vita privata: tra famiglia e passioni

Sposato dal 2009 con Benedetta Bellini, Giusti è padre di Matteo (2010) e Caterina (2012). "Stiamo insieme da 15 anni senza festeggiare compleanni o San Valentino" ha rivelato a Vanity Fair, sottolineando come "l'amore vero non abbia bisogno di rituali". Appassionato di tennis – sport che pratica dal 1995 – gestisce un club romano dove organizza tornei benefici.

La sua storia con Selvaggia Lucarelli, durata sette anni prima del matrimonio, resta un capitolo chiuso: "Con Max ho scritto i suoi testi, sacrificando le mie ambizioni" ha raccontato la giornalista in un'intervista, ricordando come la rottura fosse stata "dolorosa ma necessaria".

Il futuro con Mediaset: tra sfide e nuove opportunità

L'accordo con Mediaset arriva dopo il successo di Fake Show – Diffidate delle imitazioni su Rai 2, dove ha affiancato Francesca Manzini. Tra i progetti in cantiere, si parla di un nuovo game show e di un ritorno in fiction poliziesca. "La comicità è un'arte che si rinnova continuamente" ha dichiarato durante l'ultima edizione del Giffoni Film Festival, "e Mediaset mi sta dando la possibilità di esplorare territori inediti".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie