IL COMPLEANNO
Parigi, 9 giugno 2025. Natalie Portman compie oggi 44 anni, e li celebra con grazia e discrezione. Alla vigilia del suo compleanno, l’8 giugno, è stata fotografata sulle tribune del Roland Garros indossando, per il secondo anno consecutivo, il suo ormai iconico cappello Dior in rafia. Un gesto semplice ma eloquente: la Portman non teme il già visto. Una scelta che rispecchia perfettamente il suo approccio alla moda: consapevole, sostenibile, coerente.
L’accessorio indossato da Portman fa parte della capsule Dioriviera firmata Christian Dior. Realizzato in paglia intrecciata a mano, con fascia blu navy e logo ricamato, si riconferma, anche quest’anno, il cult estivo per eccellenza. Anche altre celebrity hanno eletto questo accessorio a must-have di stagione: Monica Bellucci, Jennifer Lawrence, Chiara Ferragni.
Trasferitasi a Parigi con i figli Aleph (13 anni) e Amalia (8), l’attrice ha spiegato così la sua decisione: "Vivere qui mi garantisce la privacy che non c’è a Los Angeles". Un trasferimento seguito al divorzio dal coreografo Benjamin Millepied, che ha segnato una nuova fase della sua vita. Intervistata da Jenna Ortega per Interview Magazine, Portman ha raccontato come il divorzio abbia influenzato la sua selezione dei ruoli: "Ho imparato dalle attrici che mi hanno preceduta e che dicevano: è importante cercare la gioia. Ci sono momenti nella vita in cui è davvero significativo vivere un’esperienza lavorativa che ti avvolge di felicità, e questo è stato uno di quelli". Ha spiegato inoltre che per affrontare ruoli emotivamente difficili la sua vita personale deve essere relativamente serena, mentre in periodi complicati preferisce ruoli più leggeri e pieni di umorismo. Questa riflessione rivela non solo la sua consapevolezza emotiva, ma anche un approccio profondamente umano e autentico al mestiere di attrice.
Vegana da molti anni, Natalie nel 2008 ha lanciato una linea di scarpe vegane con il brand Té Casan, prodotte in materiali sintetici ed eco-friendly. L’idea nasceva dalla difficoltà di trovare calzature eleganti e senza crudeltà: "Non riuscivo a trovare scarpe belle che fossero animal-friendly", ha raccontato. Anche Dior, per rispettare i suoi principi, ha creato appositamente per lei calzature prive di pelle animale durante la campagna Miss Dior Chérie. "Uno dei motivi più belli è che Dior ha creato scarpe senza animali, così posso indossare la loro moda senza togliere vite", ha dichiarato.
Si è laureata in Psicologia ad Harvard nel 2003. Durante gli studi ha anche co-firmato una pubblicazione scientifica nel campo delle neuroscienze. Nutre un forte interesse per l’intelligenza artificiale e per l’impatto delle reti di informazione sulla società. Tra gli scrittori da lei più apprezzati figura Yuval Noah Harari: autore di Sapiens e Homo Deus, che racconta come l’uomo e l’intelligenza artificiale stanno cambiando il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy