CINEMA
Angelina Jolie, attrice e regista, compie 50 anni con grazia magnetica e uno stile inconfondibile. Ha imparato a sottrarre, scegliere e lasciare andare, rughe comprese. "Apprezzo il fatto di poter invecchiare… Ogni anno mi sento un po’ più me stessa. Penso che diventiamo più belle con l’età". Oggi, mentre i figli crescono e le priorità cambiano, Jolie si riposiziona al centro del suo mondo con progetti etici, arte, moda e innovazione.
Ha attraversato tre decenni di cinema reinventandosi senza mai perdere sé stessa. La ricordiamo ne Il collezionista di ossa (1999), dove ha ricevuto una candidatura ai Blockbuster Entertainment Awards come "attrice preferita". È stata punk e affilata in Hackers, atletica e femminista in Lara Croft, intensa e disturbante in Ragazze interrotte, il film che le ha regalato l’Oscar nel 2000. Poi è arrivata la maturità d’autrice: Changeling ha convinto la critica, Maleficent - Il segreto della Bella Addormentata - ha cambiato il volto delle fiabe, Unbroken e Without Blood l’hanno consacrata regista dallo sguardo lucido. Oggi il suo curriculum brilla di oltre trenta film, due statuette d’oro, tre Golden Globe e, da quest’anno, un Tony da produttrice per The Outsiders.
Anche la vita privata di Angelina Jolie ha fatto storia. Dai primi matrimoni con Jonny Lee Miller e Billy Bob Thornton, alla relazione con Brad Pitt, suo partner nel cinema e nella vita. Con lui ha condiviso red carpet da sogno, nozze nel castello di Miraval e una lunga separazione, ufficializzata solo pochi mesi fa. Nel privato è una madre presente e attenta. Ha sei figli: Maddox, Pax, Zahara, Shiloh e i gemelli Knox e Vivienne. Alcuni adottati in tenera età, tutti cresciuti con attenzione all’identità, alla cultura e all’autonomia. Celebre la sua presenza al concerto dei Måneskin al Circo Massimo, nel 2022, con la figlia Shiloh.
Il 14 maggio 2025, ha organizzato una cena-evento presso la sua boutique Atelier Jolie a New York, che non è solo un negozio: è un laboratorio creativo aperto, una piattaforma che promuove artigiani, rifugiati e creativi emergenti, con un focus su sostenibilità e inclusività. Durante l’evento si è discusso di design, cultura e identità africana. La cena, curata dalla chef Barbara di Eat Offbeat, ha celebrato la cucina ghanese. Ma il cuore dell’iniziativa resta la visione di Jolie: rendere la moda uno strumento di espressione autentica, accessibile e rispettosa dell’origine di chi la crea.
Ecco una delle novità più sorprendenti dell’Atelier Jolie 2025: Algorithmic Perfumery, una macchina che crea profumi personalizzati analizzando le risposte dell’utente a un test emozionale. Il procedimento è semplice: rispondi a una serie di domande psicologiche, l’IA elabora il tuo "profilo olfattivo" e ti restituisce una fragranza unica, confezionata in un flacone artistico e ricaricabile.
Scopri il progetto su www.instagram.com/algorithmicperfumery/
Dopo l’uscita nelle sale italiane il 10 aprile 2025 di Without Blood, adattamento cinematografico del romanzo Senza sangue di Alessandro Baricco, Angelina Jolie si prepara a tornare sul grande schermo con un nuovo progetto: Couture (precedentemente noto come Stitches). Il film, diretto dalla regista francese Alice Winocour, è ambientato nel mondo dell’alta moda parigina durante la Fashion Week e vede Jolie nel ruolo di una regista americana le cui vicende si intrecciano con quelle di altre due donne. Le riprese si sono svolte a Parigi tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, e il film è attualmente in fase di post-produzione, con una data di uscita prevista per il 2026.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy