TENNIS
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
E' il giorno del gran finale per il Roland Garros, il secondo slam della stagione. Il numero 1 al mondo Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz. Quest'ultimo, specialista nella terra rossa, difende il titolo per rimanere campione in carica a Parigi. Per l'azzurro, invece, si tratta di una sfida che ha il sapore di una rivincita, dopo la sconfitta nell'incontro avvenuto poche settimane fa - sulla stessa superficie - agli Internazionali di Roma ma, questa volta, la posta in gioco è molto più alta, sia in termini strettamente pecuniari che di prestigiosità del trofeo. Per Sinner sarebbe il primo trionfo al Roland Garros, lo slam più importante, secondo solo a Wimbledon.
Ma quanto guadagna chi vince il Roland Garros? Ovviamente parliamo di un tesoretto molto prezioso. Il montepremi totale è il più alto di sempre per il torneo parigino e ammonta a ben 56,35 milioni di euro con un incremento dell'5,21% rispetto alla stagione precedente. Tuttavia il montepremi, sia totale che individuale, rimane inferiore rispetto a quello messo in palio a Wimbledon e Us Open, con quest'ultimo che regna ancora come torneo più remunerativo del circuito. Nel 2024, lo Slam sull'erba ha premiato Alcaraz con 3,2 milioni di euro, mentre Sinner trionfando a New York si è portato a casa 3,3 milioni di euro. Certo è che, i due campioni, si sono già intascati 1.275.000 euro con il solo raggiungimento della finale. Ma scopriamo quanto guadagna chi vince il Roland Garros.
Primo turno: 78.000 euro
Secondo turno: 117.000 euro
Terzo turno: 168.000 euro
Quarto turno: 265.000 euro
Quarti di finale: 440.000 euro
semifinale: 690.000 euro
Finale: 1.275.000 euro
Vittoria: 2.550.000 euro
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy