Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

La rivalità tra Sinner e Djokovic: dal primo incontro a Montecarlo al più recente a Shangai. Tutti i precedenti

Ilaria Albanesi

06 Giugno 2025, 17:50

La rivalità tra Sinner e Djokovic: dal primo incontro a Montecarlo al più recente a Shangai. Tutti i precedenti

Jannik Sinner Novak Djokovic si sfideranno questa sera, venerdì 6 giugno, per un posto nell'atto finale del Roland Garros. Quello di oggi è il nono incontro tra i due, il quarto in uno Slam e il primo nel torneo parigino. Tra il numero uno al mondo e il serbo - il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam - il bilancio è attualmente di parità: entrambi hanno vinto quattro degli otto match che li hanno visti rivali. Ecco tutti i precedenti.

Masters 1000 di Montecarlo 2021 - secondo turno

Il primo incontro tra Jannik Sinner Novak Djokovic risale al 2021, al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo. L'altoatesino si era già fatto notare come uno dei più promettenti giovani del circuito - aveva conquistato due titoli ATP 250 e raggiunto i quarti di finale al Roland Garros 2020. Tuttavia, nel primo confronto in assoluto, il 19enne Sinner fu dominato dall’allora numero uno del mondo: "La cosa più difficile di giocare contro Djokovic? Forse che ogni palla torna indietro. Sa scegliere bene nei punti importanti e si muove in modo impeccabile" - aveva commentato l'azzurro.

Wimbledon, Quarti di finale 2022

Il primo incontro in uno Slam arriva a Wimbledon, nel 2022. In quell'occasione Sinner aveva messo in seria difficoltà Djokovic, che non perdeva sull’erba londinese dal 2017, senza riuscire, tuttavia, a sfruttare il vantaggio di due set in quella che era solo la sua nona partita ATP in carriera su erba. Anche il secondo confronto tra i due va al serbo in cinque set (5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2).

Djokovic, che era avanti 4-1 nel primo set prima di trovarsi vicino a una clamorosa eliminazione contro il numero 13 del mondo, ha poi attribuito la sua rimonta a un momento di riflessione davanti allo specchio: "È stato il giocatore migliore nei primi due set - ha raccontato Djokovic - Sono uscito, ho fatto una pausa in bagno, mi sono parlato davanti allo specchio, è la verità. A volte, in queste situazioni, quando nulla sta andando per il verso giusto, queste cose sono necessarie. Una piccola pausa per raccogliere le idee e rimettere insieme tutto".

Wimbledon, Semifinale 2023

Terzo incontro tra i due, secondo in uno Slam: Wimbledon è ancora teatro di confronto tra Sinner Djokovic.  Nella semifinale del 2023, il match ha offerto meno spettacolo rispetto alla battaglia in cinque set dell’anno precedente, con Djokovic, autore di una prestazione dominante, che supera l'altoatesino in tre set (6-3, 6-4, 7-6).

"In semifinale è sempre un match molto teso ed equilibrato - ha detto Djokovic dopo la sua 34ª vittoria consecutiva a Wimbledon, una serie che si è poi interrotta nella finale contro Carlos Alcaraz - . Tre set molto tirati. Il punteggio forse non riflette davvero ciò che è accaduto in campo. È stato super equilibrato".

Nitto ATP Finals, Round Robin 2023

Alla fine del 2023Sinner si era già affermato come uno dei giocatori più in forma del circuito, presentandosi alle Finals con 25 vittorie nelle ultime 29 partite. Dopo aver superato Tsitsipas nel primo match del girone a Torino, l'azzurro ottiene la sua prima vittoria in carriera contro Djokovic - 7-5, 6-7(5), 7-6(2).

"Credo di essere stato davvero coraggioso e intelligente nei momenti importanti, soprattutto nel terzo set - ha commentato Sinner - Significa molto per me. Quando batti il numero uno del mondo, che ha vinto 24 Slam, è ovviamente in cima ai miei risultati… Mi è sembrato un match molto tattico, e sono riuscito a vincere, quindi sono molto felice".

Nitto ATP Finals, Finale 2023

Cinque giorni dopo, i due si incontrano per la seconda volta nella finale di Torino. Il serbo questa volta si impone in due set, portando a termine una rapida rivincita contro l'azzurro e conquistando il suo settimo titolo alle Nitto ATP Finals

"Concludere con una vittoria contro un eroe di casa come Jannik, che ha giocato un tennis straordinario questa settimana, è fenomenale, - ha detto Djokovic dopo aver superato Roger Federer come numero di trofei conquistati nel torneo di fine stagione - Credo di aver giocato tatticamente in modo diverso rispetto alla fase a gironi contro Jannik, e in generale è stata una settimana fenomenale".

Coppa Davis, Semifinale 2023

Per la terza volta in dieci giorni, Sinner Djokovic si ritrovano l'uno contro l'altro, e per la seconda volta è l'azzurro ad avere la meglio. Semifinale di Coppa Davis, Serbia in vantaggio di 1-0 nel confronto contro l'Italia -  Djokovic era a un passo dal mandare la sua nazione in finale, avendo a disposizione tre match point sul 4-5, 0/40 nel set decisivo (il primo set era stato vinto da Sinner 6-2, mentre il secondo dal serbo 2-6). Tuttavia, la rimonta di Sinner nell'ultimo set (finito 7-5), porta i due paesi sull'1-1.

"È stato un ottovolante - ha detto Sinner, che più tardi ha fatto coppia con Lorenzo Sonego nella decisiva vittoria in doppio contro Djokovic e Miomir Kecmanovic per l’Italia -. Ho iniziato molto bene. Nel secondo set lui ha giocato meglio di me. Nel terzo ho cercato di servire molto bene, e anche sui match point ho servito bene". 

Australian Open, Semifinale 2024

All'Australian Open 2024Sinner ottiene la sua seconda vittoria consecutiva contro il serbo - la terza in totale. In un incontro in gran parte a senso unico, l'azzurro supera il 10 volte campione in quattro set (6-1, 6-2, 6-7(6), 6-3) conquistando la sua prima finale Slam  - che vincerà contro Medvedev

"Per me è stato un grande privilegio a fine anno scorso giocare contro di lui tre volte in dieci giorni, perché ovviamente puoi allenarti con lui, ma la partita è sempre diversa - ha detto Sinner - Quindi credo che questo mi abbia sicuramente aiutato in un certo senso, ma dall’altro lato gli Slam sono anche mentalmente diversi. Ho cercato di giocare rilassato, ma anche con il giusto piano di gioco in testa. Credo che oggi abbia funzionato molto bene".

Rolex Shanghai Masters, Finale 2024

L'ultimo incontro tra i due risale alla finale di Shanghai del 2024, con Jannik Sinner che supera Djokovic in due set (7-6, 6-3) conquistando suo settimo titolo stagionale a livello ATP e infliggendo al serbo la sua prima sconfitta in cinque finali disputate a Shanghai

"È semplicemente molto aggressivo da fondo campo, appena ha una palla più corta prende l’iniziativa - ha detto Djokovic - Molto solido sia di dritto che di rovescio, non commette troppi errori e cerca sempre di togliere tempo all’avversario. Questo è qualcosa che mi ricorda me stesso nel corso della mia carriera, è quello che ho fatto per tanti anni in maniera costante: un tennis veloce, togliere il tempo all’avversario, quasi soffocarlo. Vuoi che il tuo avversario si senta sempre sotto pressione, per i tuoi colpi, per la tua velocità, per la tua presenza in campo. E lui ce l’ha. Quest’anno è stato così costante. È davvero, davvero impressionante". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie