Scuola
Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Francesco Mari di Nocera Umbra hanno conquistato il primo posto al concorso nazionale storico-letterario “Pietre della memoria”, promosso dall’associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra (Anmig) e ideato da Remo Gasperini. La cerimonia di premiazione, svolta in modalità online, ha visto i giovani protagonisti di un lavoro di ricerca e creatività dedicato alla figura di Augusto Renzini, carabiniere nocerino, fucilato nel marzo 1944 alle Fosse Ardeatine.
Il progetto vincente ha coinvolto gli studenti in un percorso multidisciplinare, che ha spaziato tra discipline umanistiche, musicali ed educazione civica. Attraverso un’attenta ricostruzione storica, i ragazzi hanno censito e analizzato alcune pietre, tra cui una lastra marmorea con un elogio al valore civile di Renzini e il mausoleo dove è sepolto. Hanno inoltre realizzato un video presso Palazzo Dominici, sede della mostra dedicata all’eroe, allestita lo scorso anno in occasione degli ottant’anni dalla sua morte.
L’iniziativa ha previsto un coinvolgimento musicale, con le note di “Fischia il vento” suonate con il flauto come colonna sonora del video. Grazie alla collaborazione con i docenti dell'Istituto Parlanti e Muzzi, si è poi realizzata, con la stampante 3D, la medaglia al valore militare conferita a Renzini per i suoi ideali. Il dirigente scolastico Leano Garofoletti ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy