Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Scuola

Panicale, bambini stendono il bucato poetico tra le vie del paese

Studenti coinvolti nella lettura e poi nella scrittura di testi

Anna Maria Minelli

02 Giugno 2025, 22:00

Panicale, bambini stendono il bucato poetico tra le vie del paese

Sono state varie le attività che la scuola Don Milani di Tavernelle di Panicale ha messo in campo in questo ultimo scorcio di anno scolastico e in particolar modo partecipando alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il maggio dei libri”. A monte di tutto, hanno fatto sapere le docenti del plesso, vi è la scrittura collettiva che fa parte della metodologia di Don Milani e che caratterizza la scuola di Tavernelle.

Prendendo spunto dal sito “Lo Stendiversomio” che ormai da una decina d’anni propone iniziative per rilanciare il testo poetico e renderlo accessibile a tutti con la poesia di strada, le docenti hanno avviato un lavoro speciale con gli alunni. Si è partiti, hanno fatto sapere dalla scuola, dalla lettura di testi poetici lavorando sull’ascolto dei ritmi, creati attraverso la scelta delle parole e la loro disposizione, sull’arricchimento lessicale, andando a ricercare il significato di parole inusuali; sulla metrica, sui sinonimi, le metafore, la personificazione. I prodotti di questo percorso sono infine stati mostrati all’esterno.

Tutti gli alunni della scuola primaria si sono recati nella piazza e nelle vie principali di Tavernelle per “stendere il loro bucato poetico” e colorare le strade di poesie. Due giorni dopo, al bar Centrale, gli alunni della classe terza hanno proposto la lettura di testi poetici e un laboratorio di scrittura per chiunque avesse voglia di cimentarsi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie