Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Arrivano stasera in tv su Rai 1 le repliche della serie tv Màkari. Ecco chi è il protagonista Claudio Gioé: età, carriera e la storia d'amore con Pilar Fogliati

Annalisa Ercolani

01 Giugno 2025, 17:18

Arrivano stasera in tv su Rai 1 le repliche della serie tv Màkari. Ecco chi è il protagonista  Claudio Gioé: età, carriera e la storia d'amore con Pilar Fogliati

Claudio Gioé e Pilar Fogliati

Questa sera Rai 1 propone le repliche della serie tv Màkari della terza stagione. Nel primo episodio, in onda domenica primo giugno, il passato torna a bussare alla porta di Saverio Lamanna. Dopo anni di silenzio, non una ma ben due sue ex fidanzate, Antonia e Serena, riemergono dal passato.

La serie tv Màkari

Non si tratta di semplici relazioni finite: le due donne erano rivali dichiarate, protagoniste di una turbolenta vicenda sentimentale che all’epoca lasciò il segno, tra rancori e ferite mai del tutto rimarginate. Ora, a riaccendere la miccia è una lite apparentemente banale tra i rispettivi figli. Ma a ben guardare, dietro questa nuova controversia sembra celarsi ancora la vecchia contesa per Saverio, mai davvero chiusa. Vecchi amori, nuove scintille: il triangolo non è finito.

Chi è Claudio Gioé

Attore tra i più solidi e versatili del panorama italiano, Claudio Gioé, nato a Palermo il 27 gennaio 1975, è riuscito in oltre vent’anni di carriera a imporsi tanto sul grande quanto sul piccolo schermo, senza mai cedere ai clamori della celebrità. Dopo il diploma al Liceo Classico Giuseppe Garibaldi della sua città, si trasferisce a Roma per seguire la sua vocazione artistica, frequentando l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e arricchendo la propria formazione con i seminari di Luca Ronconi, uno dei maestri della regia teatrale italiana.

Gioé debutta al cinema nel 1998 con The Protagonists, primo lungometraggio di Luca Guadagnino. La notorietà però arriva due anni dopo, con il film I cento passi (2000) di Marco Tullio Giordana, dove interpreta Salvo Vitale, amico e compagno di militanza di Peppino Impastato. Una prova intensa, che lo consacra tra i volti emergenti del nuovo cinema d’impegno.

Con lo stesso Giordana torna a lavorare nel 2003 in La meglio gioventù, film corale premiato a Cannes, che gli vale anche il Nastro d’Argento come miglior attore. Seguono pellicole come Passato prossimo (2003), Stai con me (2004), …e se domani (2006), Piano, solo (2007), fino alla partecipazione a La mafia uccide solo d’estate (2013), che segna il suo ritorno al genere civile e satirico.

Accanto al cinema, Gioé costruisce una solida carriera televisiva. Già nei primi anni 2000 è tra i protagonisti di Operazione Odissea, ma è con Paolo Borsellino (2004), dove interpreta il magistrato Antonio Ingroia, che ottiene i primi grandi consensi. Nel 2007 arriva la popolarità nazionale grazie a Il capo dei capi, fiction in cui dà volto a un controverso Totò Riina, ruolo interpretato con rigore e intensità. Seguiranno altri personaggi memorabili: il vicequestore Ivan Di Meo in Squadra antimafia – Palermo oggi (2009-2010), il carismatico prete con poteri paranormali de Il tredicesimo apostolo (2012), fino a Sotto copertura (2015-2017), dove veste i panni del commissario Michele Romano.

Ma è con Makàri (dal 2021) che conquista il pubblico del prime time Rai: nei panni dello scrittore-investigatore Saverio Lamanna, personaggio nato dalla penna di Gaetano Savatteri, Gioé riesce a mescolare ironia, introspezione e passione civile, conquistando ascolti e critica. Nel 2024 è protagonista della miniserie Mike, dedicata all’iconico Mike Bongiorno, ulteriore prova della sua versatilità interpretativa.

Pur impegnato sul fronte audiovisivo, Claudio Gioé non ha mai abbandonato le scene. Scrive e interpreta spettacoli come Caligola Night Live e dirige Marat/Sade al Teatro Biondo di Palermo, mantenendo viva quella vocazione teatrale da cui tutto è iniziato. Tra i numerosi riconoscimenti, spicca il Nastro d’Argento ricevuto nel 2004 per La meglio gioventù. Una carriera premiata non solo dai critici, ma soprattutto da un pubblico che ne apprezza la costanza, la discrezione e la qualità delle scelte artistiche.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pilar Fogliati (@pilarfogliati)

Schivo e riservato, Gioé ha sempre mantenuto un profilo lontano dal gossip. Di lui si sa poco: una relazione durata circa quattro anni con l’attrice Pilar Fogliati, resa pubblica solo in seguito dalla stessa Fogliati in un’intervista. Attualmente sarebbe single e non risulterebbero altre relazioni note.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie