Città di Castello
Il centro storico si colora dei profumi della primavera
Fiori, piante, artigianato, hobbisti, enogastronomia, cibo di strada e molto altro. Prende il via ufficialmente oggi la manifestazione Fiori in Città, organizzata dal Consorzio Pro Centro con il patrocinio del Comune di Città di Castello, in programma anche in tutta la giornata di domani. Un evento affascinante che trasforma vie, piazze e gli angoli più suggestivi del centro storico in veri e propri giardini a cielo aperto. L'obiettivo è quello di promuovere il florovivaismo, l’artigianato creativo, il tutto con un’atmosfera colorata per residenti e visitatori, nel contesto del patrimonio architettonico e culturale del centro storico.
I negozi e le attività commerciali partecipano attivamente, già da giorni hanno decorato le proprie vetrine con addobbi floreali a tema e bar e ristoranti offrono proposte speciali legate all'evento, con menù a tema. La manifestazione ospita una vasta gamma di vivaisti, floricoltori e produttori di piante provenienti da diverse regioni. Oltre alle piante, sono presenti stand con prodotti artigianali a tema floreale (gioielli, ceramiche, tessuti ed altro ancora) e prodotti enogastronomici locali. Spazio nelle due giornate anche a numerosi laboratori sia per bambini che per adulti (degustazioni di thè, presentazioni di libri, yoga nei giardini comunali e mostre d’arte). Per l’occasione è stata allestita anche un’area picnic con street food selezionati di qualità e ci sarà anche un bellissimo angolo fiorito perfetto per fare scatti che i visitatori potranno condividere nelle pagine social dell’evento. Non solo fiori nella giornata di domenica, visto che torna anche l’appuntamento con il Mercatino dell’artigianato storico in piazza Gabriotti, che proporrà una ricca selezione di articoli prodotti dai maestri locali.
“La kermesse dei fiori in centro storico inserita nel programma di Aspettando Estate in Città – ha dichiarato l’assessore Letizia Guerri – farà da traino delle numerose iniziative previste per il ponte del 2 giugno. Grazie alla sinergia con Pro-Centro, si inizia a programmare un cartellone di iniziative estive che renderanno sempre più viva e bella la nostra città”. Ricordiamo che vista la concomitanza di manifestazioni, come previsto in una apposita ordinanza della polizia locale, dalle ore 07 di oggi alle ore 22 di domani, è attivo il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, compreso autorizzati (tranne mezzi in urgenza ed emergenza), nelle seguenti vie e piazze: piazza Costa; piazza Matteotti; largo Gildoni; piazza Fanti; corso V. Emanuele; corso Cavour; e dalle ore 7 alle ore 20 di oggi, divieto di sosta con rimozione forzata, compreso autorizzati (tranne mezzi in urgenza ed emergenza), nelle seguenti vie e piazze: piazza Gabriotti; largo della Porta; via della Pendinella.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy