Manifestazione
Dopo la presentazione ufficiale, alla presenza delle autorità, è in arrivo a Todi la seconda edizione di Amati Festival, nelle giornate di sabato 31 maggio, domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno. La manifestazione vivacizzerà per tre giorni il centro storico, con un ricco programma di eventi, fra concerti, spettacoli e incontri, con particolare riguardo al tema dei Disturbi del comportamento alimentare. La cerimonia di inaugurazione è in programma sabato alle 10.30, dai giardini Oberdan a piazza del Popolo ci sarà la sfilata della banda e quindi il taglio del nastro con i saluti istituzionali.
Nella Sala del consiglio comunale, si terranno una serie di incontri sul tema dell’alimentazione nei suoi vari aspetti che riguardano la storia, informazioni e disturbi. Gli incontri vedranno la partecipazione di personaggi ed esperti, a partire dalle ore 12 e le inziative proseguiranno ancora fino alle 19.30, con l’appuntamento a Palazzo Francisci, per l’aperitivo e per festeggiare il 22° anno dalla fondazione del Dca. In serata alle 21 spettacolo teatrale “Food” al teatro comunale, a cura dei ragazzi e delle ragazze ospiti dei centri Palazzo Francisci e Nido delle Rondini, alle 22.30 ci sarà “Party anni 80/90 – Memories vs Remember”. Domenica a partire dalle 10.30 alla Sala del consiglio è in programma la presentazione del libro “Una torta per dirti addio” di Angela Frenda; alle ore 16 la Fanfara e la sfilata dei Carabinieri, al Tempio della Consolazione e Piazza del Popolo, mentre al parco della Rocca “Amati music show” spettacoli, musica e danza, fino alle 2,30 di lunedì mattina.
Lunedì, ultimo giorno della manifestazione non meno ricco di appuntamenti da vivere insieme, vedrà dalle 10 alle 13 esibizioni fitness Planet Sport Todi su scalinata di San Fortunato, piazza del Popolo, Parco della Rocca. E ancora alle ore 12 alla Sala del consiglio ci sarà la presentazione libro “Il rovescio della vita” di Marta Nizzo; alle 15 invece al chiostro del liceo Jacopone, laboratori “Sperimentati”; alle 18,30 al teatro comunale, Mogol Spettacolo teatrale, a seguire assegnazione dei Premi Amati, alle associazioni ed enti che si sono contraddistinti per la particolare sensibilità al progetto. Alle 18.30 al Nido dell’Aquila, “Closing Amati Party” – Calar, evento finale di chiusura di Amati Festival 2025.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy