TELEVISIONE
La stagione invernale è agli sgoccioli, mentre l'estate bussa alle porte. E anche la Rai è pronta, come ogni anno, a rivoluzionare il proprio palinsesto. Dodici programmi, molti volti nuovi, diverse conferme e uno slogan che più esplicativo non si può Aperti per ferie. E' l'estate televisiva varata dalla Direzione Intrattenimento Day Time. Il primo appuntamento è fissato per domenica 1 giugno, alle 14 su Rai 2, con Lorella Boccia e Marco Conidi e la loro Musica Mia.
Dal 2 giugno alle 8.30 su Rai 1, invece, inizia la programmazione di Uno Mattina Estate, con Alessandro Greco e Carolina Rey. Sarà l'apertura ufficiale, per così dire, dell'estate tutta live della struttura diretta da Angelo Mellone: nello stesso giorno, infatti, partono anche Camper in viaggio, con Tinto, Alessia Mancini e Umberto Broccoli, e il Camper di Peppone. Una settimana, la prima di giugno, che si chiuderà con l'inizio di Uno Mattina Weekly, la trasmissione in onda nei fine settimana di Rai 1, affidata a Lorella Boccia, Fabio Gallo e Giulia Bonaudi e di Linea Verde Illumia, programma realizzato con la collaborazione di Sport e Salute e condotto da Francesco Gasparri e Valentina Caruso.
Per una settimana che finisce, una che riparte, lunedì 8 giugno, con la nuova edizione di Reazione a Catena, con Pino Insegno al timone, e che si chiude con altre tre novità di palinsesto: Linea Verde Sentieri, con Giulia Capocchi e Lino Zani, in onda dal 14 giugno a mezzogiorno e mezzo, che precede il varo di Linea Blu - Porti d'Italia, con Donatella Bianchi e Fabio Gallo. Da domenica 15, invece, ecco Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio e la loro Linea verde Estate.
A fine mese, poi, ecco la nuova edizione di Estate in diretta, con Gianluca Semprini, Greta Mauro e le incursioni di Gigi Marzullo. L'estate del Day Time si chiude, il 1° settembre, con un'anticipazione della nuova stagione: su Rai 2, alle 15.30, arriva Aspettando Bellamà, con Roberta Capua, Domenico Restuccia e la partecipazione di Rosa Sorrentino.
Dal 2 giugno torna Unomattina Estate, lo storico contenitore mattutino di Rai 1 che accompagnerà il pubblico fino al 5 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30. Confermato alla conduzione Alessandro Greco, alla guida del programma già nella precedente edizione. Al suo fianco arriva Carolina Rey, attrice e conduttrice ben nota al pubblico del mattino di Rai 1. Insieme offriranno ogni mattina un’informazione puntuale, un racconto vivido dell’attualità, uno spazio aperto al confronto e alla curiosità.
Si riaccendono le telecamere di Camper, il programma che porterà anche quest’anno in ferie i telespettatori. In onda su Rai1 dal 2 giugno fino al 5 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.25, la quarta edizione sarà condotta da Peppone Calabrese. Per tutta l’estate il popolare conduttore animerà il mezzogiorno con collegamenti in diretta e reportage dalle
più svariate località vacanziere, grazie alla ricca squadra di inviati (da Monica Caradonna a Elisa Silvestrin).
Su Rai 1 torna Reazione a Catena, il game show che mette alla prova l’intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti in studio e dei telespettatori. L’appuntamento è a partire da domenica 8 giugno 2025, tutti i giorni alle 18.45. Giunto alla 19esima edizione, il programma condotto da Pino Insegno, avrà una scenografia completamente rinnovata e nuove prove, che si aggiungeranno a quelle già conosciute e apprezzate dal pubblico. In ogni puntata due squadre, composte da 3 giocatori, si sfideranno tra Catene musicali, Una tira l’altra e Intese vincenti, con la novità dei giochi de Le parole mancanti (in cui si devono indovinare le parole che mancano per completare una notizia) e de La sillaba fortunata (dove la sorte si affianca all’acume per arrivare alla soluzione). La squadra vincente cercherà poi di conquistare il montepremi accumulato con la prova finale che dà il titolo al programma: Reazione a catena.
Anche per questo 2025 torneranno i viaggi di Linea Verde Estate ad accompagnare le domeniche mattina degli italiani. A guidare il timone dello storico programma di Rai1, giunto alla 44esima edizione, ci saranno Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio. I due si metteranno alla ricerca dei luoghi più nascosti della nostra nazione, cercando di cogliere, nelle comunità che andranno a scoprire, quale sia il motore che le rende tanto vive e vivaci.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy