Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

Kate Middleton torna in scena. E Madame Tussauds la incorona prima del tempo nel nome di Diana

Una nuova statua di cera a Londra della Principessa del Galles con tiara e abito regale anticipa il futuro della corona. Un particolare non sfugge

Ambra Costanzi

21 Maggio 2025, 16:05

 Kate Middleton torna in scena. E Madame Tussauds la incorona prima del tempo nel nome di Diana

Kate Middleton, ritorno in pubblico e una statua di cera che fa parlare

Dopo mesi di assenza e illazioni - troppe, spesso morbose - Kate Middleton è riapparsa in pubblico il 20 maggio, al tradizionale Garden Party di Buckingham Palace. Il ritorno è avvenuto in punta di piedi, ma con un messaggio chiaro: la Principessa del Galles c’è, anche se con riserve. A testimoniarlo è stato l’abito giallo tenue di Emilia Wickstead, già visto nel Giubileo della Regina Elisabetta, e gli orecchini nuziali: un outfit tutt’altro che casuale, simbolico, studiato per evocare continuità e presenza. La notizia è stata confermata da Page Six e The Scottish Sun, che hanno riportato l’emozionante incontro tra Kate e la famiglia della giovane fotografa Liz Hatton, morta per un tumore cerebrale nel 2023.

Una giornata toccante, segnata dalla grazia di una figura pubblica che, nonostante le cure per il cancro, non abdica al proprio ruolo sociale.

Come se non bastasse il ritorno reale sul prato di Buckingham, il giorno dopo è apparsa anche la sua versione alternativa: quella di cera. Il museo Madame Tussauds di Londra ha infatti svelato una nuova statua di Kate Middleton, la prima a ritrarla con tiara regale e fascia ufficiale. L’immagine si rifà alla sua apparizione del 2023 durante il Ricevimento Diplomatico: abito rosa scintillante firmato Jenny Packham, la storica Lover’s Knot Tiara appartenuta a Diana, e il nastro dell’Ordine Reale Vittoriano. A riportarlo è People, che sottolinea come questa sia una delle rappresentazioni più maestose della principessa mai realizzate dal museo.

Una figura perfettamente scolpita, plastificata, senza traccia di fatica, di dolore o di umanità. La statua, insomma, arriva nel momento perfetto per riempire il vuoto lasciato dalla sua lunga assenza pubblica. E non è affatto detto che sia un caso.

Nel giorno in cui la principessa vera torna - più sottile, più pallida, ma ancora perfettamente padrona del proprio ruolo - la principessa di cera debutta in versione regina già fatta e finita. È un paradosso che dice molto sul funzionamento della monarchia contemporanea: l’immagine è tutto, soprattutto quando la presenza è incerta.

Kate è riuscita a diventare un’icona ancora più forte nel silenzio. Le foto di ieri, delicate e sobrie, si scontrano con il bagliore artificiale della sua controfigura a Madame Tussauds, collocata accanto al Principe William, al Re Carlo e alla Regina Camilla. In un colpo solo, viene certificata - anche in cera - come la figura femminile più forte della monarchia attuale.

Una regina in divenire. E già scolpita nella memoria

In un momento in cui la Casa Reale è chiamata a rinnovarsi senza perdere il controllo, Kate Middleton si conferma il perno su cui tutto ruota, persino quando il corpo è stanco e il volto è assente. Ecco allora che la cera non è solo decorazione turistica: è una dichiarazione d’intenti, un’investitura non ufficiale. Forse anche un modo per dire: “se Kate non può esserci, ce la mettiamo comunque”. Perché in fondo, nella monarchia britannica, essere iconici vale più che essere presenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie