televisione
La tredicesima puntata di Linea di confine, il programma condotto da Antonino Monteleone in onda questa sera, mercoledì 21 maggio alle 23.35 su Rai 2, sarà interamente dedicata alla strage nella caserma dei Carabinieri di Alcamo Marina, in provincia di Trapani.
È la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1976 quando un commando armato fa irruzione nella piccola stazione, nota con il nome in codice Alkamar. Due giovani carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, vengono uccisi con ferocia: uno nel sonno, l’altro mentre tenta di difendersi.
Pochi giorni dopo, l’Italia ha già i suoi presunti colpevoli. Il primo a confessare è Giuseppe Vesco, vicino agli ambienti anarchici, che coinvolge altri quattro giovani: Giuseppe Gulotta, Gaetano Santangelo, Vincenzo Ferrantelli e Giovanni Mandalà. Tutti, tranne Mandalà, ammettono le proprie responsabilità. Verranno tutti condannati.
Ma nel 2008 emerge un’altra verità: l’ex brigadiere Renato Olino rivela che quelle confessioni furono estorte con torture. Dopo 36 anni, Gulotta e Santangelo saranno prosciolti.
In studio, insieme ad Antonino Monteleone, ci saranno l’avvocato Pietro Scibilia, il giornalista Nicola Biondo, oltre alle testimonianze di Giuseppe Gulotta e Gaetano Santangelo, per ripercorrere una delle pagine più oscure della giustizia italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy