MUSICA
Alex Britti, uno dei protagonisti del panorama musicale italiano, sarà ospite oggi, sabato 17 maggio, di Silvia Toffanin a Verissimo. Nato a Roma il 23 agosto 1968, cresce nel quartiere Monteverde, dove a otto anni imbraccia la prima chitarra - regalata dai genitori. A 17 anni fonda il suo primo gruppo blues, con il quale inizia a esibirsi in alcuni locali di Roma. In quegli anni inizia ad affiancare in tournée con mostri sacri del genere – da Louisiana Red a Buddy Miles.
Il suo esordio da solista arriva nei primi anni Novanta, ma il primo album omonimo non ottiene il successo sperato. Prosegue, dunque, la sua carriera strumentale in Olanda, fino al 1996 quando firma un contratto discografico con Universal. Il successo arriva con Solo una volta, brano che precede l'album It.Pop, ma è la vittoria fra le Nuove Proposte di Sanremo 1999 con Oggi sono io a spalancargli le porte del grande pubblico.
Dopo il successo a Sanremo, It.Pop viene ristampato con l’aggiunta del brano Mi piaci. Il 25 maggio 1999 Britti duetta con Pino Daniele allo Stadio Olimpico durante la partita benefica Europa vs Resto del Mondo, trasmessa da Rai 2, eseguendo Io per lei. Il 1º giugno dello stesso anno partecipa a Pavarotti & Friends, suonando la chitarra in You Are So Beautiful con Pavarotti e Joe Cocker.
Nel 2000 esce La vasca, che domina le classifiche con Una su 1.000.000 e il brano omonimo: Britti è il primo artista a scalzare sé stesso al primo posto dell’airplay. L’album ottiene un triplo disco di platino. Nel 2001 torna a Sanremo con Sono contento, settimo tra i Big, e sul palco duetta con Ray Charles in Nel blu dipinto di blu. L’album viene ristampato con due bonus track e lanciato con il Palavasca Tour. Chiude l’anno duettando con Tommy Emmanuel a Roma, mentre nel gennaio 2002 partecipa al programma Rai Un ponte fra le stelle, in favore dei rifugiati.
Nel 2003 Alex Britti torna a Sanremo con 7000 caffè: conquista il secondo posto dietro ad Alexia e lancia l’album 3, da cui nascono anche La vita sognata e Lo zingaro felice, seguiti dal tour acustico Kitarra, voce e piede. Nel 2006 si ripresenta all’Ariston con ...Solo con te, terzo nella categoria Uomini, inserito nella riedizione dell’album Festa. Nello stesso periodo nasce il duetto con Edoardo Bennato: Notte di mezza estate dà il via a un tour congiunto che porta i due artisti in tutta Italia.
Nel 2013 lancia il singolo Baciami e portami a ballare, apripista dell’album Bene così che gli vale il Premio Lunezia Rock d’Autore. Torna a Sanremo nel 2015 con Un attimo importante e, parallelamente, produce con Bianca Atzei la cover Ciao amore ciao di Luigi Tenco. Nel 2018 entra nel cast di Amici di Maria De Filippi come professore, esperienza che sfocia un anno dopo nella collaborazione con l’ex allievo Mameli per il singolo Anche quando piove.
Nel 2021 suona la chitarra nel brano A DIO di Salmo, contenuto nell’album del rapper sardo. Sempre nel 2021 pubblica la sua autobiografia Strade e nel 2022 esce il suo primo album completamente strumentale, Mojo.
Alex Britti ha un figlio, Edoardo, nato nel 2017 dalla relazione con l'ex compagna Nicole - con la quale si è separato nel 2019. In un'intervista al Corriere della Sera ha raccontato: "Sono single da un pezzo. Attenzione però: sono un papà single. Mai messo la fede. Ci siamo lasciati quando Edo aveva due anni. È un bimbo sereno, vive metà mese con me e l’altra metà con la mamma".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy