MUSICA
Il video delle nonne di Ostuni in cui ballavano Espresso Macchiato di Tommy Cash era diventato virale al punto da arrivare fino all’artista estone, che aveva deciso di invitarle sul palco dell’Eurovision per il gran finale di questa sera, sabato 17 maggio. Ma il sogno di volare in Svizzera, alla St. Jakobshalle di Basilea, non si realizzerà – "non per loro volontà", fanno sapere i responsabili del centro Il Filo di Arianna, l’associazione che si occupa di organizzare le loro attività ricreative.
Le simpatiche nonnine erano diventate celebri dopo che il video delle prove di Carnevale, dove danzavano sulle note del controverso brano Espresso Macchiato, aveva spopolato sui social. Da lì erano partiti i contatti con lo staff di Tommy Cash, che le aveva volute con sé sul palco del concerto del Primo Maggio a Taranto. L’invito per salire anche sul palco dell’Eurovision sembrava rimanere valido: ospite da Cattelan, il rapper estone aveva rivolto alle signore la fatidica domanda – "Quando posso passarvi a prendere per l’Eurovision?". L’ipotesi iniziale era che cinque di loro sarebbero partite per Basilea. Tuttavia, ora, il sogno pare definitivamente sfumato.
La motivazione potrebbe risiedere nel regolamento dell’Eurovision, che prevede un massimo di sei persone sul palco. Tommy Cash è solitamente affiancato da una schiera di bodyguard – presenti anche durante la semifinale. A Basilea, infatti, l’artista si è esibito con quattro guardie del corpo. Cinque persone. Sei, contando anche l’invasione di palco da parte di una fan. Nessuno spazio, dunque, per le Nonne di Ostuni. Le signore, però, intervistate a La vita in diretta hanno promesso: "Voteremo per Tommaso!".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy