Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Chi sono i KAJ, il gruppo favorito per la vittoria dell'Eurovision: la storia del trio finlandese in gara per la Svezia e perché i bookmakers li hanno già incoronati vincitori

Ilaria Albanesi

13 Maggio 2025, 20:59

Chi sono i KAJ, il gruppo favorito per la vittoria dell'Eurovision: la storia del trio finlandese in gara per la Svezia e perché i bookmakers li hanno già incoronati vincitori

L’Eurovision Song Contest è arrivato e a Basilea è tutto pronto per la 69esima edizione della celebre kermesse canora. A rappresentare l’Italia sarà Lucio Corsi, ma secondo le stime dei bookmakers il cantautore maremmano avrebbe poche possibilità di vittoria. A dominare i pronostici è invece il trio KAJ, già incoronato da molti come possibile vincitore dell’edizione 2025.

La storia del trio

I KAJ si sono formati nel 2009 in Ostrobotnia, storica provincia della Finlandia, e sono composti da Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård. Fin dall’inizio si sono distinti per la loro originale fusione tra comicità e musica, utilizzando il dialetto locale come elemento caratterizzante. Il loro stile, unico nel panorama scandinavo, li ha resi celebri non solo in patria ma in tutta la regione nordica.

Il debutto discografico è arrivato nel 2012 con l’album Professionella Pjasalappar, seguito da altri sei dischi – uno dei quali live – fino all’ultimo lavoro in studio, Karar i arbeit, pubblicato nel 2024. In oltre dieci anni di carriera, il trio ha realizzato anche tre EP, due musical e uno spettacolo in arena per celebrare il decennale del gruppo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KAJ (@humorgruppen.kaj)

Virali sulle piattaforme digitali, i KAJ vantano oltre 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Il loro brano di punta, Bara Bada Bastu, con cui si esibiranno sul palco dell’Eurovision, ha già superato i 41 milioni di stream. Tra i brani più popolari figurano anche Jao Nao E Ja Jao Yolo Ja Nao e Heimani I Skick, entrambi estratti dal secondo album Lokalproducerat Pjas del 2014, con rispettivamente oltre 2 milioni e quasi 1,5 milioni di ascolti.

Perché rappresentano la Svezia

Ogni anno la Svezia seleziona il proprio rappresentante per l’Eurovision attraverso il celebre Melodifestivalen. Nell’edizione 2025, durante la finale dell’8 marzo a Stoccolma, che ha visto sfidarsi 12 artisti, a conquistare il pubblico è stato proprio il trio KAJ, ottenendo il maggior numero di voti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KAJ (@humorgruppen.kaj)

La loro partecipazione, nonostante siano finlandesi, è perfettamente conforme al regolamento dell’Eurovision, che non impone ai partecipanti di essere cittadini del Paese che rappresentano. È sufficiente che siano scelti dall’emittente nazionale del Paese in gara.

Perché sono i favoriti

L’Eurovision non è ancora cominciato, ma secondo i bookmakers il trio KAJ è già il favorito alla vittoria della 69esima edizione. A premiarli è l’originalità del brano Bara Bada Bastu – attualmente il più ascoltato su Spotify tra le canzoni in gara, con oltre 41 milioni di stream. Basti pensare che Espresso Macchiato di Tommy Cash, quinta canzone più ascoltata dell’edizione, si ferma a soli 13 milioni di ascolti.

Il brano del trio composto da Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård sovverte la tradizione pop svedese con uno spirito giocoso e una proposta fresca e ironica che ha convinto non solo i bookmakers – che attualmente assegnano loro il 27% di probabilità di vittoria – ma anche il grande pubblico.

Il significato di Bara bada bastu

Ironico, fresco e immediato, il testo di Bara Bada Bastu è una divertente celebrazione della sauna, il rituale finlandese per eccellenza in cui ci si lascia alle spalle ogni preoccupazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie