MUSICA
Lucio Corsi, Tommy Cash e Gabry Ponte
Mancano solo tre giorni alla prima semifinale dell'Eurovision Song Contest, serata che darà ufficialmente il via all'attesissimo e prestigioso evento musicale in programma a Basilea il 13, 15 e 17 maggio. L'Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con Volevo essere un duro, rivelazione del Festival di Sanremo. Il brano, certificato disco d’oro, è stato primo tra i brani indipendenti più suonato dalle radio per 10 settimane, e il suo omonimo album, uscito il 21 marzo in digitale e il 4 aprile nei formati fisici ha conquistato il 1° posto della classifica Fimi. La presenza italiana sarà ancora più ampia grazie a diversi altri artisti che si esibiranno concorrendo per altri paesi. Tra questi, in prima fila il DJ e producer torinese Gabry Ponte, che gareggia per San Marino con il brano Tutta l’Italia, sigla del Festival di Sanremo. L’estone Tommy Cash, presenterà Espresso Macchiato, un omaggio spiritoso alla cultura e alla lingua italiana. Anche l’Albania vedrà sul palco dueartisti cresciuti in Italia: Kolë Laca, già tastierista de Il Teatro degli Orrori e Beatriçe Gjergji degli Shkodra Elektronike: Miriana Conte, infine, in gara per Malta, ha radici napoletane da parte di padre.
Sarà possibile imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia? Secondo quanto riportato dall'agenzia Agipronews, Lucio Corsi con la sua canzone Volevo essere un duro - impegnata sabato 17 maggio nella finalissima dell’Eurovision Song Contest 2025 - non parte tra i favoriti, con il successo offerto a 20 su Snai e 21 su Planetwin365, comunque in calo rispetto alla quota 26 di un paio di mesi fa. In quota continua a dominare la Svezia e il suo tormentone Bara Bada Bastu del trio KAJ, senza rivali a 1,90 su William Hill, seguita dall’Austria a 3,40 su bet365 con in gara con Wasted Love di JJ e la Francia terza in lavagna a 8 con Louane, che porterà sul palco svizzero la canzone Maman. Dopo il boom iniziale, i bookmaker snobbano Espresso Macchiato del rapper estone Tommy Cash, vincente a 36 dopo la quota 8 del mese di febbraio, difficile anche il successo di Tutta l’Italia di Gabry Ponte, in gara con San Marino, fissato come vincente a 33 volte la posta.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy