IL SERVIZIO
Flavio Insinna e Stefano De Martino
Striscia la Notizia torna a puntare il dito contro Affari Tuoi, sollevando dubbi sull'effettiva aleatorietà del gioco. Il tg satirico ha riproposto un fuorionda del 2015 in cui l'ex conduttore Flavio Insinna esprimeva frustrazione per l'andamento di una puntata speciale. In quell'occasione, una concorrente valdostana, già partecipante nel 2013, aveva rivelato che il numero 4 era per lei particolarmente significativo.
Gli autori, secondo quanto riportato, avrebbero cercato di sfruttare questa informazione per rendere più spettacolare la puntata, assegnando al pacco numero 4 il premio più alto. Tuttavia, l'apertura anticipata di quel pacco, contenente 500.000 euro, avrebbe mandato all'aria i piani, scatenando l'ira di Insinna. Il fuorionda, già trasmesso in passato, è stato riproposto da Striscia per evidenziare presunte strategie autorali volte a pilotare l'andamento del gioco, sfruttando le informazioni fornite dai concorrenti durante i provini. La trasmissione di Antonio Ricci continua così la sua battaglia contro il programma Rai, sollevando interrogativi sull'effettiva casualità delle vincite.
Inoltre, il programma ha evidenziato che conduttori ed ex concorrenti non possono parlare liberamente delle dinamiche interne a causa di conflitti di interesse e accordi di riservatezza. Tuttavia, il fuorionda di Insinna rappresenta una rara testimonianza diretta che mette in discussione la trasparenza del gioco.
Visualizza questo post su Instagram
Le accuse di Striscia si inseriscono in un contesto più ampio di critiche rivolte a Affari Tuoi, che includono anche la presunta somiglianza del format alle dinamiche del gioco d'azzardo. Secondo il sociologo Maurizio Fiasco, intervistato recentemente dal tg satirico, il programma riprodurrebbe procedure tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo, sollevando ulteriori preoccupazioni sulla natura del format. La Rai non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle nuove accuse mosse da Striscia la Notizia. Intanto, il pubblico resta in attesa di chiarimenti su un programma che, nonostante le polemiche, continua a registrare alti ascolti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy