Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA VICENDA

Il servizio di Striscia la Notizia torna sul secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti: focus anche sul caso di Vincenzina

Annalisa Ercolani

29 Aprile 2025, 20:15

Il servizio di Striscia la Notizia torna sul secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti: focus anche sul caso di Vincenzina

Il servizio di Striscia la Notizia su Affari Tuoi

Nuova puntata, nuova polemica. Striscia la Notizia torna a puntare i riflettori su Affari Tuoi, accusando il celebre gioco dei pacchi di scarsa trasparenza e sottolineando che le "stranezze" non sarebbero affatto una novità legata all’attuale gestione di Stefano De Martino, ma una costante sin dalle origini del programma.

Nella puntata andata in onda ieri sera, il tg satirico di Antonio Ricci ha risposto a chi lo accusa di attaccare Affari Tuoi solo per colpire il conduttore napoletano, precisando che indagini e segnalazioni sul programma risalgono alla prima edizione del 2003, quando alla conduzione c’era Paolo Bonolis. A dimostrazione di ciò, Striscia ha riproposto il vecchio servizio su una concorrente, Vincenzina, che avrebbe avuto una "confidenza sospetta" con il dottor Pasquale Romano, allora figura chiave nella selezione dei partecipanti. Una testimone, che aveva sostenuto il provino con lei, raccontò all’epoca di averli visti salutarsi con baci e abbracci, salvo poi vedere Vincenzina vincere 200.000 euro in puntata.

Ma non è solo il passato a preoccupare. Striscia ha documentato episodi analoghi anche nelle puntate recenti, in particolare quelle del 12 e del 25 aprile. In entrambe le occasioni, durante il momento clou della scelta tra "offerta" e "cambio", la carta giusta risultava visibile in controluce a causa di un riflesso rosso sul tavolo trasparente. Un dettaglio non da poco: sia la concorrente del 12 aprile sia il partecipante del 25 aprile hanno infatti scelto proprio la carta che – grazie al riflesso – sembrava suggerire la risposta corretta. Nel secondo caso, la decisione del concorrente è apparsa addirittura accompagnata da un’espressione furbetta, che ha fatto alzare più di un sopracciglio.

A chi insinua che ci sia un attacco mirato a Stefano De Martino, Striscia risponde con toni distensivi: "Per noi è bravo e simpatico, non ce l’abbiamo con lui". Il bersaglio, semmai, resta la presunta mancanza di trasparenza del format, che secondo il programma satirico deve maggiore chiarezza al suo pubblico, specie se si vuole continuare a definirlo un gioco basato sul caso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie