Regione
L'incantevole Rasiglia tra i borghi dell'Umbria da scoprire
Non più solo terra di passaggio, ma luogo dell’anima dove fermarsi, riscoprire il tempo lento e magari decidere di restare. E’ questa la nuova narrazione dell’Umbria lanciata ufficialmente a Milano, nella suggestiva cornice del Museo Poldi Pezzoli, dove l’assessora regionale al Turismo Simona Meloni ha presentato la campagna nazionale dedicata al turismo esperienziale per l’estate 2025. Un palcoscenico d’eccezione e una platea gremita di giornalisti delle principali testate italiane per ascoltare la visione di una regione che punta a conquistare il cuore dei visitatori con l’autenticità dei suoi borghi, la forza silenziosa dei suoi paesaggi e la ricchezza delle sue tradizioni.
“L’Umbria si racconta con i cinque sensi – ha detto l’assessora Meloni – camminando, respirando, ascoltando, gustando, toccando la storia viva che ci attraversa. Serve tempo per conoscerla davvero. Serve la voglia di lasciarsi andare”. Con Simona Meloni anche Giorgio Mencaroni (Camera di commercio), Federico Gori (Anci Umbria), Luciano Clementella (sindaco di San Gemini), Paola Salciarini (assessora al turismo di Gubbio), e rappresentanti delle aree turistiche della Valnerina e del Trasimeno. Tutti uniti per raccontare un’Umbria che vuole essere protagonista dell’estate 2025, ma anche di un futuro sostenibile, radicato e moderno.
Tra i pilastri della nuova promozione: i cammini spirituali – per il Giubileo e in vista dell’ottavo centenario della morte di San Francesco – i borghi lontani dal caos, le eccellenze enogastronomiche e un calendario estivo ricco di festival ed eventi. Ma l’Umbria, ha ribadito Meloni, non è solo meta per viaggiatori. È anche terra che accoglie chi vuole iniziare una nuova vita: “Le possibilità offerte dallo smart working e dalla digitalizzazione aprono scenari nuovi. Vogliamo attrarre anche nuovi residenti: l’Umbria è pronta ad accogliere chi arriva da fuori e cerca un posto di qualità”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy