Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La lingua italiana arriva in Uzbekistan grazie all'Università per Stranieri di Perugia: firmato l'accordo per l'insegnamento nelle scuole del paese asiatico

L'atto è stato firmato durante la visita a cui ha preso parte anche il rettore Valerio De Cesaris

Gabriele Burini

05 Maggio 2025, 14:35

La lingua italiana arriva in Uzbekistan grazie all'Università per Stranieri di Perugia: firmato l'accordo per l'insegnamento nelle scuole del paese asiatico

Inserire la lingua italiana nelle scuole dell’Uzbekistan. E’ questo uno dei motivi del viaggio nel paese asiatico dei vertici dell’Università per Stranieri di Perugia, con in prima fila il rettore Valerio De Cesaris assieme a Stefania Scaglione, delegata alla didattica, e Angela Sagnella, delegata ai progetti ex alunni e alle politiche per la pace. Durante la visita, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Tashkent, è stato sottoscritto l’accordo con il Ministry of Preschool and School Education uzbeko per portare l’insegnamento dell’italiano negli istituti uzbeki, che fa seguito alla visita a Roma, lo scorso 13 marzo, della ministra Umarova Khilola Uktamovna, che aveva incontrato nella capitale i vertici di Palazzo Gallenga allo scopo di tratteggiare un programma d'inserimento della lingua italiana nel suo paese, con la collaborazione privilegiata della Stranieri, quale eccellenza nazionale di settore.

Ulteriori progetti bilaterali sono stati poi discussi con i vertici del Samarqand State Institute of Foreign Languages, ed ipotesi di collaborazione avviate per alcuni dei corsi di laurea dell’ateneo perugino con il Samarkand Institute of Economic and Service, attivo nel settore del turismo, e con l’Uzbekistan-Finland Pedagogical Institute, operante nel campo della formazione pedagogica e dell’intermediazione culturale. Evento centrale della missione è stata la tavola rotonda Uzbekistan e Italia: nuovi orizzonti di cooperazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie