televisione
La finale di Amici 24
La semifinale di Amici 24, trasmessa sabato 10 maggio su Canale 5, è stata una delle puntate più emozionanti e combattute di questa edizione. L’atmosfera era carica di tensione fin dall’inizio: i concorrenti sapevano che in palio c’era la possibilità di accedere alla finalissima e ogni esibizione è stata vissuta come se fosse l’ultima.
Visualizza questo post su Instagram
La serata si è aperta con le tre manche classiche, in cui i ragazzi si sono sfidati a colpi di talento davanti ai giudici Cristiano Malgioglio, Elena D’Amario e Amadeus. Il primo a conquistare la maglia della finale è stato Francesco, che con una performance di danza particolarmente intensa e sentita ha messo d’accordo tutti i giudici. Subito dopo è arrivata la volta di Alessia: anche lei ballerina, ha saputo emozionare tutti con la sua energia e la sua tecnica, guadagnandosi il secondo posto tra i finalisti.
La tensione è salita ulteriormente nella terza manche, dove Daniele, dopo una serie di esibizioni davvero spettacolari, ha ottenuto il terzo pass per la finale. La sua reazione è stata tra i momenti più toccanti della serata: tra lacrime e abbracci, Daniele ha confessato la paura di non farcela e la gioia di aver superato i propri limiti.
A questo punto sono rimasti in gara i tre cantanti: TrigNO, Nicolò e Antonia. Il ballottaggio tra loro è stato uno dei più accesi della stagione. Dopo le ultime esibizioni, i giudici hanno deciso di premiare TrigNO, che ha saputo distinguersi per originalità e presenza scenica, mentre l’ultimo posto disponibile per la finale è andato ad Antonia, che ha convinto con la sua voce potente e la sua interpretazione intensa. Purtroppo, Nicolò ha dovuto lasciare la scuola a un passo dal sogno, ma lo ha fatto con grande dignità, ringraziando tutti per l’esperienza vissuta.
A rendere ancora più speciale la puntata ci hanno pensato gli ospiti: Annalisa ha presentato il suo nuovo singolo Maschio, regalando anche un momento di simpatia con Maria De Filippi; Fred De Palma ha portato sul palco la sua energia con Barrio lambada, mentre Geppi Cucciari ha strappato sorrisi con un monologo ironico e pungente.
Non sono mancati momenti di tensione anche tra i coach, soprattutto tra Rudy Zerbi e Anna Pettinelli, che si sono confrontati sulle scelte dei giudici e sulle strategie delle ultime settimane. Tuttavia, la vera protagonista è stata la bravura dei ragazzi, che hanno dato il massimo in ogni performance.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy