Territorio
Manca ancora la formalizzazione, ma gli studenti hanno già scelto: il nome proposto per l’istituto comprensivo di Passignano e Tuoro sul Trasimeno è Piero Angela. Al termine di un lungo percorso “partecipativo e democratico” interno alla scuola, tra martedì e mercoledì i ragazzi sono stati chiamati a votare, in maniera segreta, per scegliere i nomi a cui intitolare il proprio istituto e i singoli plessi. Ed ecco l’esito del voto: Piero Angela per l’intero istituto; Sandro Pertini per la scuola secondaria di Passignano; Mario Lodi per la primaria di Passignano; la Quercia dei sorrisi per l’infanzia di Passignano; Anton Maria Garbi per la secondaria di Tuoro; Matteo Dall’Isola per la primaria di Tuoro; Il piccolo salice per l’infanzia di Tuoro. Affinché l’esito delle votazioni abbia effetto, occorre adesso che l’Ufficio scolastico regionale dia parere favorevole ed emani il decreto di intitolazione.
Come detto, il percorso intrapreso dal Comprensivo ha visto protagonisti gli stessi giovani studenti, chiamati a modificare il nome della propria scuola – precedentemente intitolata a un aviatore della squadriglia La Disperata, caduto partecipando a un bombardamento durante l’invasione dell’Etiopia, voluta dal regime fascista –, scegliendolo tra alcuni nomi eccellenti. Ogni classe infatti ha avuto modo di fare proposte e approfondimenti, attenendosi ai criteri stabiliti per la scelta: “Per l’intitolazione dell’istituto, il nome proposto dovrà rappresentare entrambi i territori comunali e riferirsi, quindi, a una figura di rilievo nazionale o internazionale, distintasi in ambito culturale, scientifico, educativo o pedagogico, o nella difesa dei diritti e della pace”.
Ogni classe ha quindi elaborato proposte, fatto ricerche e presentazioni. Le schede elaborate sono state visionate ed esaminate dai ragazzi dei due consigli comunali dei ragazzi, dal gruppo di docenti tutor e dal dirigente scolastico. I ragazzi sono stati invitati ad esprimere il frutto delle loro ricerche e delle loro riflessioni. Poi, il dibattito si è concentrato sulle figure più votate e che rispondevano ai criteri stabiliti. Su questi nomi sono stati fatti ulteriori approfondimenti per poter arrivare a una scelta che fosse la più consapevole possibile.
“E’ qualcosa di davvero straordinario quello che è accaduto in questi giorni – è il commento della scuola –. Un vero compito di cittadinanza attiva quello che ha visto protagonisti tutti i componenti della comunità scolastica di Passignano e Tuoro”. L’auspicio della scuola è che il giorno dell’intitolazione ufficiale possa essere presente anche Alberto Angela. Per la cronaca, nelle settimane scorse, singoli cittadini avevano sollevato critiche sull’opportunità di cambiare nome all’istituto o sui nuovi nominativi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy