Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CINEMA

Vermiglio, ecco la trama e il cast del film di Maura Delpero che ha fatto la storia ai David di Donatello 2025

Annalisa Ercolani

08 Maggio 2025, 15:22

Vermiglio, ecco la trama e il cast del film di Maura Delpero che ha fatto la storia ai David di Donatello 2025

Il film Vermiglio

Ambientato tra il 1944 e il 1945, Vermiglio di Maura Delpero narra la storia della famiglia Graziadei, che vive isolata in un piccolo borgo montano della Val di Sole, in Trentino. La guerra sembra lontana, ma la comunità è segnata dall'assenza dei giovani arruolati e dalla tensione latente. L'arrivo di Pietro, un soldato siciliano fuggito da un campo di prigionia tedesco, porta scompiglio nel villaggio. La sua relazione con Lucia, la figlia del maestro del villaggio, scatena tensioni e mette in luce antichi pregiudizi, sessismo e chiusure mentali, portando a conseguenze tragiche sia nel villaggio che nella lontana Sicilia.

 

Un cast tra volti noti e nuove scoperte

Il film è interpretato da Tommaso Ragno nel ruolo di Cesare, il patriarca della famiglia Graziadei, e Roberta Rovelli nel ruolo di Adele, sua moglie. Giuseppe De Domenico interpreta Pietro, il soldato siciliano, mentre Martina Scrinzi è Lucia, la figlia maggiore. Completano il cast Rachele Potrich nel ruolo di Ada, la sorella minore, e Carlotta Gamba nel ruolo di Virginia, l'amica di Ada.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai Cinema (@rai_cinema)

Un successo di critica e premi internazionali

Vermiglio ha riscosso un successo straordinario sia in Italia che all’estero. Presentato in anteprima il 2 settembre 2024 alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, ha vinto il Leone d'argentoGran Premio della Giuria. Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia ai Premi Oscar del 2025 nella sezione del miglior film internazionale. Ai David di Donatello 2025 ha conquistato 7 statuette, tra cui Miglior film, Miglior regia (prima volta assegnata a una donna, Maura Delpero), Miglior sceneggiatura originale e Miglior produttore.

Accoglienza della critica: tra Olmi e i fratelli Taviani

Vermiglio è stato accolto molto positivamente dalla critica italiana e internazionale. È stato definito un film ricco di compassione, con una narrazione raffinata e coerente, paragonato ai migliori lavori di Ermanno Olmi e dei fratelli Taviani. La regista Maura Delpero è stata lodata per la sua capacità di creare un dialogo immediato con lo spettatore e per la direzione degli attori. La critica ha sottolineato la profondità del racconto familiare e la delicatezza con cui vengono trattati i temi della maternità e della comunità.

Distribuzione e incassi

Distribuito da Lucky Red, Vermiglio è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 19 settembre 2024. Al box office italiano, ha avuto una crescita costante, raggiungendo 1,3 milioni di euro dopo sette settimane di programmazione, un risultato notevole per una produzione di questo tipo. A livello internazionale, il film ha incassato circa 3,4 milioni di dollari, con ottime performance soprattutto in Italia (2,5 milioni di dollari), Francia e Spagna.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie