Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

L'arcivescovo Maffeis ricorda padre Martino: "Grande dedizione alla ricerca scientifica e alla divulgazione, un dono del Signore"

La comunità diocesana "si unisce al dolore della comunità monastica e di tutti coloro che hanno conosciuto e stimato Siciliani"

Alessandro Antonini

03 Maggio 2025, 19:58

L'arcivescovo Maffeis ricorda padre Martino: "Grande dedizione alla ricerca scientifica e alla divulgazione, un dono del Signore"

Padre Martino davanti al suo sismografo

L’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Ivan Maffeis, "unitamente alla comunità diocesana, si unisce al dolore della comunità monastica e di tutti coloro che hanno conosciuto e stimato Padre Martino, elevando preghiere di suffragio per la sua anima e ringraziando il Signore per il dono della sua vita e del suo ministero".

Monsignor Maffeis nell'esprimere cordoglio ha ricordato quanto fatto da Siciliani. "Dal 1971, padre Martino ha diretto l’Osservatorio Sismico “Andrea Bina”, situato all’interno dell’Abbazia di San Pietro. Sotto la sua guida, l’Osservatorio è diventato uno dei centri di riferimento per lo studio dei terremoti in Italia. La sua dedizione alla ricerca scientifica e alla divulgazione lo ha reso una figura rispettata sia nel mondo accademico che in quello ecclesiastico", ha detto il prelato.

Padre Martino - ha inoltre ricordato - "è stato insignito dell’iscrizione all’Albo d’Oro della città di Perugia per il suo impegno nella riattivazione e gestione dell’Osservatorio, riconoscimento che testimonia il valore del suo contributo alla comunità". Non manca il salmo finale: “In te, Signore, ho sperato, non sarò confuso in eterno.”

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie