il personaggio
Flavio Parenti
Dietro lo sguardo elegante e i modi misurati di Flavio Parenti si nasconde un attore che ama scavare nei personaggi fino a toccarne l’anima. È così che Parenti racconta Tancredi di Sant’Erasmo, l’uomo che interpreta ne Il Paradiso delle Signore, e che promette di essere molto più di un semplice antagonista.
"Penso che mi abbiano scelto per un motivo preciso: porto con me un’ambiguità naturale", spiega Parenti, riflettendo su ciò che lo rende adatto a vestire i panni di un uomo tanto affascinante quanto inquieto. "Un fotografo mi ha fatto notare che il mio volto cambia a seconda del lato da cui lo si guarda. Un profilo dolce, da fiaba. L’altro più tagliente, quasi minaccioso. E in Tancredi convivono esattamente queste due anime". Tancredi non è, quindi, un cattivo, è un uomo ferito, stratificato, tormentato da un passato che presto verrà alla luce. "È come una cipolla", dice l’attore con un sorriso. "Togli uno strato, e ce n’è subito un altro. Non si può racchiudere in una sola definizione. È buono? È cattivo? È solo... umano".
Poi c’è il bastone, oggetto-simbolo che lo accompagna ovunque. Non è solo un dettaglio scenico, ma un’estensione del suo mondo interiore. "Tancredi è claudicante per via di un incidente che scopriremo. Io ho voluto lavorare molto su questo aspetto, sulla sua camminata, sul modo in cui si muove. Il bastone racconta che qualcosa si è spezzato. Anche dentro di lui". Con questa interpretazione, Parenti conferma la sua attitudine per i ruoli complessi, lontani dalle semplificazioni. E Tancredi si preannuncia come uno di quei personaggi che lasciano il segno: profondamente umano, instabile, eppure capace di suscitare empatia. Un’anima che barcolla, ma che ancora cerca un riscatto.
Vita privata
Classe 1979, nato a Parigi il 19 maggio, Flavio Parenti è uno degli attori italiani più versatili e internazionali del panorama contemporaneo. Cresciuto nella capitale francese, dove ha completato gli studi fino al diploma, Parenti ha poi deciso di tornare in Italia — paese d’origine della sua famiglia — per seguire la sua vera vocazione: la recitazione. Si forma artisticamente presso il Teatro Stabile di Genova, una delle scuole più prestigiose del Paese, dove consegue l’attestato professionale di attore.
Dopo un primo periodo nel mondo della pubblicità, debutta sul palcoscenico nel 2002 con Madre Coraggio e i suoi figli, dando subito prova di una presenza scenica forte e matura. Negli anni successivi consolida il proprio percorso nel teatro, non solo come interprete ma anche cimentandosi nella regia e produzione, dimostrando un approccio poliedrico e profondo alla scena.
Visualizza questo post su Instagram
Il salto verso il grande pubblico arriva nel 2007 con la partecipazione alla nona stagione di Un medico in famiglia, una delle serie più amate dagli italiani. Da quel momento, la sua carriera sul piccolo e grande schermo prende slancio. Nel 2008 recita in Parlami d’amore di Silvio Muccino e l’anno seguente è protagonista accanto a Tilda Swinton nel raffinato dramma Io sono l’amore, diretto da Luca Guadagnino, film che attira l’attenzione anche del pubblico internazionale.
Dal 2009 Parenti entra nel cast di Distretto di Polizia, portando il suo volto nel cuore del prime time italiano, e nel 2011 recita nella miniserie internazionale Cenerentola. Negli anni successivi diversifica le sue esperienze artistiche: recita in inglese in Goltzius and the Pelican Company e nel 2012 interpreta uno dei ruoli principali in The Space Between, pellicola australiana che arriva a essere candidata agli Oscar 2016 come Miglior film straniero. Nel 2022 Flavio Parenti fa il suo ingresso nel cast della soap di successo Il paradiso delle signore, nel ruolo del controverso e affascinante Tancredi di Sant’Erasmo, un personaggio complesso che gli consente di mettere in luce tutte le sfumature della sua interpretazione. Tra i progetti recenti spicca anche Margherita delle stelle, film tv diretto da Giulio Base, con Cristiana Capotondi nel ruolo principale.
Visualizza questo post su Instagram
Estremamente riservato sulla sua vita privata, Parenti mantiene un profilo basso lontano dai riflettori. È legato da molti anni all’attrice e modella Eleonora Albrecht, con la quale ha avuto una figlia, Elettra, nata nel 2017. Una famiglia tenuta lontana dal clamore mediatico, coerente con la sua immagine di artista serio, misurato e profondamente dedito al proprio mestiere.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy