Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

La Rai dedica la programmazione odierna alla memoria di Papa Francesco: ecco come cambia il palinsesto

Annalisa Ercolani

22 Aprile 2025, 09:46

La Rai dedica la programmazione odierna alla memoria di Papa Francesco: ecco come cambia il palinsesto

Anche oggi, martedì 22 aprile, la Rai dedica l’intera giornata di programmazione alla memoria di Papa Francesco, scomparso nelle scorse ore. In segno di lutto e rispetto, l’azienda ha sospeso tutti gli spazi pubblicitari e ha profondamente rimodulato i propri palinsesti, privilegiando l’informazione, la riflessione e contenuti coerenti con il momento di raccoglimento nazionale.

Rai 1

Su Rai 1, la programmazione si è aperta all’alba, alle 6.30, con uno Speciale Tg1, seguito dall’edizione delle 8 del telegiornale e da Unomattina alle 8.35. Spazio poi a Storie Italiane alle 11.00, prima di tornare all’informazione con il Tg1 delle 13.30 e un’edizione speciale alle 14.00.

Nel pomeriggio, alle 16.00, l’appuntamento con A Sua Immagine, a cui è seguita La Vita in Diretta dalle 17.05. La fascia serale si è aperta alle 19.56 con il Tg1, per poi lasciare spazio, alle 20.30, a uno Speciale Porta a Porta condotto da Bruno Vespa. Confermata alle 21.30 la messa in onda della fiction Fuochi d’artificio, ambientata durante la Resistenza. In seconda serata, alle 23.30, il film Correre per ricominciare, mentre all’1.00 è previsto Testimoni e protagonisti, prima del collegamento notturno con RaiNews 24.

Rai 2

Su Rai 2, la giornata si è aperta con il film biblico Giacobbe alle 6.30, seguito dal Tg2 delle 8.30 e Tg2 Italia Europa alle 8.45. Alle 11.10 è andato in onda il film San Paolo, dedicato alla figura dell’apostolo, seguito dal Tg2 delle 13.00. La cronaca e l’attualità sono tornate protagoniste con Ore 14 e Bellamà con Pierluigi Diaco, rispettivamente alle 13.30 e alle 15.30.

Alle 17.00, spazio a Tg2 Speciale, seguito da Tg Parlamento e Tg Sport. In prima serata, dopo Blue Bloods (ore 19.00), Tg2 e Tg2 Post accompagneranno il pubblico verso la visione del film 18 regali (21.30), a cui seguirà Bar Giuseppe alle 23.00. In chiusura di giornata, Casa Italia a mezzanotte e mezza e il notiziario continuo di RaiNews 24.

Rai 3

Rai 3 ha dato il via alla giornata alle 8.00 con Agorà, seguito da Restart alle 10.00 e uno Speciale Tg3 alle 11.20. Alle 12.45 spazio alla cultura con Quante Storie, quindi Passato e Presente alle 13.15. Dopo l’informazione regionale e nazionale (Tg Regione ore 14.00, Tg3 ore 14.20), la rete ha proseguito con Leonardo, Piazza Affari, Tg Lis e Tg Parlamento.

Alle 15.25 è stata trasmessa la replica del documentario Francesco, venuto quasi dalla fine del mondo, cui ha fatto seguito un ulteriore Speciale Tg3 alle 16.15. A seguire, Geo alle 17.00, Tg3 e Tg Regione nella fascia pre-serale. Dopo Blob (20.00) e Il cavallo e la torre (20.20), la serata si è aperta alle 20.50 con Un posto al sole, seguito, in prima serata, dal film Mission con Robert De Niro (21.20). La giornata si conclude con Linea Notte alle 23.30 e il passaggio a RaiNews 24 dalle 1.30.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie