Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Francesca Fagnani sui social: "Cari amici, come è giusto che sia, la prima puntata di Belve domani non sarà in onda"

Annalisa Ercolani

22 Aprile 2025, 09:01

Francesca Fagnani sui social: "Cari amici, come è giusto che sia, la prima puntata di Belve domani non sarà in onda"

Belve con Francesca Fagnani

Dopo la scomparaso di Papa Francescao, viene sospeso il debutto dell'edizione 2025 di Belve, stasera in tv martedì 22 aprile. Ad annunciare il rinvio è stata la stessa Fagnani, che attraverso un breve messaggio pubblicato sui social ha comunicato la decisione: "Cari amici, come è giusto che sia, la prima puntata di Belve domani non sarà in onda. Ci vediamo prestissimo, però". Un messaggio che conferma lo slittamento della puntata prevista per martedì 29 aprile in prima serata su Rai 2. La scelta si inserisce nel contesto di un palinsesto televisivo profondamente modificato per rendere omaggio alla memoria del Pontefice scomparso. La Rai, in particolare, ha operato una revisione profonda della sua offerta: L’Eredità e Affari Tuoi sono stati sospesi, lasciando spazio a programmi di approfondimento dedicati alla figura di Papa Francesco, mentre in prima serata Rai 1 ha fermato la messa in onda di Ulisse, trasmettendo contenuti commemorativi.

La storia Instagram di Francesca Fagnani

Su Rai 2, al posto della puntata inaugurale di Belve, andrà in onda 18 Regali, film del 2020 diretto da Francesco Amato e ispirato alla toccante storia vera di Elisa Girotto, interpretata da Vittoria Puccini. Completano il cast Benedetta Porcaroli, Edoardo Leo e Sara Lazzaro. La pellicola, intensa e commovente, si inserisce perfettamente nel tono di raccoglimento scelto per questa serata di lutto nazionale.

Anche la seconda serata subirà variazioni: salta l’ultima puntata di Stasera c’è Cattelan, che avrebbe dovuto chiudere l’edizione 2025 dello show. In sostituzione, Rai 2 trasmetterà Bar Giuseppe e, a seguire, un documentario speciale dedicato alla vita e all’eredità spirituale di Papa Francesco. Una decisione condivisa e sentita, che testimonia come il cordoglio per la perdita del Pontefice abbia superato i confini religiosi, toccando l’intero tessuto culturale e mediatico del Paese. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie