TELEVISIONE
E' il momento del secondo episodio di una serie di quattro appuntamenti di Ulisse, il piacere della scoperta, una produzione di Rai Cultura dedicata a personalità illustri del passato e alla storia di luoghi unici e affascinanti. La puntata di stasera lunedì 14 aprile (dalle ore 21.30 su Rai 1), dal titolo Sulle note di Londra, vedrà Alberto Angela esplorare la capitale britannica attraverso un inedito itinerario musicale. Si può davvero conoscere una città attraverso una playlist di canzoni? La risposta è sì, se la città in questione è Londra.
Angela inizierà il suo viaggio attraversando le iconiche strisce pedonali di Abbey Road, un luogo simbolo del percorso musicale dei Beatles. Proseguirà con una visita agli studi di registrazione omonimi, dove i Fab Four hanno scritto importanti capitoli della musica moderna. A bordo del leggendario autobus a due piani, il double-decker, si recherà allo stadio di Wembley. Qui verrà rievocata la straordinaria esibizione dei Queen durante il Live Aid del 1985, così come la memorabile vittoria dell’Italia contro l’Inghilterra agli Europei di calcio.
Le telecamere di Ulisse, il piacere della scoperta ci condurranno poi alla Royal Albert Hall, un autentico santuario della musica voluto dal principe consorte della regina Vittoria, che purtroppo non ne vide il completamento. Questo prestigioso teatro è oggi un punto di riferimento per i più grandi artisti di pop, rock e lirica. Ogni segmento della puntata sarà associato a una canzone o a un artista britannico, accompagnando lo spettatore attraverso una Londra che risuona della London Calling dei Clash e delle inimitabili sonorità di David Bowie. Angela ci porterà nella Londra dei Verve e dei loro provocatori passaggi pedonali, fino al vibrante quartiere di Camden Town, patria della straordinaria Amy Winehouse.
Con Alberto Angela scopriremo anche i gusti musicali di Lady Diana e rivivremo l'emozionante tributo reso dal suo caro amico Elton John il giorno del suo funerale. E non possiamo dimenticare che persino la banda di Buckingham Palace non disdegna, talvolta, di eseguire brani del pop inglese. Il viaggio si concluderà con una visita alla Battersea Power Station, un'ex centrale elettrica immortalata sulla leggendaria copertina di un album dei Pink Floyd, e al quartier generale del Secret Intelligence Service, visto spesso nei film di James Bond, mentre si ascolta la musica di Adele che fa da sfondo. Londra, ieri come oggi, rimane una metropoli vivace, sfuggente e costantemente proiettata verso il futuro. Un luogo che, citando gli Smiths, è "dove la luce non va mai via".
E forse, se essa brilla ancora così intensamente, è anche grazie alle canzoni inglesi che hanno influenzato e ispirato generazioni intere. Sweet Dreams, proprio come cantavano gli Eurythmics. Il programma Ulisse, il piacere della scoperta è stato scritto da Alberto Angela, con la collaborazione di Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Vito Lamberti, Aldo Piro e Emilio Quinto. A cura di Alessia Casaldi e Sara Signoretti, la produzione esecutiva è affidata a Caterina Del Papa, sotto la direzione del capo progetto Anna Maria Tiberi e la regia di Gabriele Cipollitti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy