Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Affari Tuoi, il Codacons presenta un esposto dopo i servizi di Striscia la notizia: il caso finisce in procura

Ilaria Albanesi

25 Marzo 2025, 12:52

Affari Tuoi, il Codacons presenta un esposto dopo i servizi di Striscia la notizia: il caso finisce in procura

Il caso Affari Tuoi sulle presunte vincite pilotate finisce in procura. Dopo i servizi di Striscia La Notizia andati in onda nelle scorse settimane, il Codacons ha presentato un esposto alla per truffa e pratica commerciale scorretta

I documenti pubblicati da Striscia la notizia nei giorni scorsi dimostrerebbero un presunto budget prefissato e dinamiche artificiose messe in atto dal programma di Rai 1 condotto da Stefano De MartinoCodacon ha, per questo motivo, presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, ad Agicom e Antitrust. 

"Da un’indagine del tg satirico Striscia la notizia sembrerebbe che nella nuova edizione di Affari tuoi le vincite sarebbero pilotate per rispettare il budget previsto per tutta l’edizione – scrive il Codacons nell’esposto – L’autore del programma Pasquale Romano, il Dottore di Affari tuoi, in un’intervista a La Verità ha dichiarato che non esiste alcun budget proprio per la ingestibile aleatorietà del gioco. Ma secondo ciò che afferma Striscia la notizia il meccanismo dietro le vincite sarebbe influenzato e non libero: dietro al gioco, che non è affidato come ci si aspetterebbe esclusivamente alla fortuna, vi sarebbe una precisa strategia matematica".

"Se le vincite e le perdite fossero effettivamente pilotate attraverso una presunta strategia allora sussisterebbero gli estremi sia di una pratica commerciale scorretta sia di una truffa aggravata – continua Codacons – La prima infatti si configurerebbe nel fatto che una pratica commerciale è scorretta se tenuto conto di tutte le caratteristiche e circostanze del caso, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medio. Lo stesso potrebbe ipotizzarsi per il reato di truffa aggravata, ovvero se le vincite e le perdite fossero effettivamente pilotate è chiaro che sussisterebbero degli artifizi e raggiri che indurrebbero i concorrenti a perdere delle somme con connesso profitto per la RAI che non sforerebbe nel proprio budget dedicato alla trasmissione". 

Le dichiarazioni di Max Giusti

Il servizio di Striscia la notizia è nato a partire dalle parole dell'ex conduttore di Affari Tuoi Max Giusti. Ospite del podcast Tintoria, Giusti aveva dichiarato che, nelle edizioni in cui era al timone del programma di Rai 1, il budget fissato era di 33.000 euro a puntata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie