Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Tullio Sorrentino, chi è l'attore che interpreta Brizio in Rocco Schiavone, stasera in tv, mercoledì 12 marzo su Rai 1: ecco l'amicizia con Mirko Frezza

Annalisa Ercolani

12 Marzo 2025, 19:50

Tullio Sorrentino, chi è l'attore che interpreta Brizio in Rocco Schiavone, stasera in tv, mercoledì 12 marzo su Rai 1: ecco l'amicizia con Mirko Frezza

Tullio Sorrentino, Brizio in Rocco Schiavone

Tullio Sorrentino, o meglio conosciuto come Brizio, torna stasera in tv su Rai 1 con Rocco Schiavone, mercoledì 12 marzo in prima serata. Nell'ultimo episodio partirà con l'amico vicequestore in Argentina per cercare Furio, l'altro componente del gruppo, che vuole vendicarsi con il traditore Sebastiano. L'attore condivide l'amicizia con Mirko Frezza, Furio, non solo sul set, ma anche nella vita privata, così ci testimoniano le foto e i divertenti video postati dai due su Instagram

Tullio Sorrentino nel 1988, si diploma presso l'illustre Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico. I primi passi della sua carriera lo vedono protagonista sul palcoscenico, collaborando con rinomati teatri stabili dello Stivale - tra cui il Teatro di Roma, lo Stabile di Palermo e lo Stabile dell'Umbria - sotto la direzione di registi di spicco come Massimo Castri, Luca Ronconi, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Ennio Coltorti e Andrea Camilleri. Successivamente, amplia il suo raggio d'azione dando maggior spazio alla televisione e al cinema, pur mantenendo l'impegno nel mondo teatrale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Victoria Camps (@victoria__camps)

In televisione, si fa notare partecipando a celebri serie come Distretto di Polizia, Squadra antimafia - Palermo oggi, L’onore e il rispetto, Rocco Schiavone e Il commissario Montalbano. Non si limita alla recitazione: il suo talento si esprime anche come regista e sceneggiatore di cortometraggi, e come autore e attore teatrale.

Tra i suoi successi, spiccano il premio come miglior attore protagonista al Festival del Cortometraggio di Ceprano nel 2000 per il corto Gruppo di famiglia in un interno di Antonio Manzini, e il titolo di miglior attore non protagonista nel 2009 al Wirral International Film Festival di Liverpool con Il principiante di Renato Chiocca. Nel 1999, il suo spettacolo Trilogia dello sport, co-scritto e interpretato con Thomas Trabacchi, conquisterà sia la critica che il pubblico alla Rassegna Ennio Coltorti di Roma.

Il 2022 segna un anno particolarmente significativo nella sua carriera: al Parma Film Festival viene incoronato miglior attore per il cortometraggio Giustizia all'italiana - Actus Reus di Julian Grass. Parallelamente, ottiene il riconoscimento per la miglior regia al Sila Film Festival con il corto La Congiura, da lui scritto e diretto. Nello stesso anno, in occasione della III edizione del Premio alle Arti, gli viene conferito un prestigioso premio alla carriera, ad ulteriore conferma del suo valore nel panorama artistico italiano. Per quanto riguarda la sua vita privata sappiamo che ha tre figli Sonia, Samuel, Elettra, ma non sappiamo chi è sua moglie e per chi batte il suo cuore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie