Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

L'inchiesta sulle curve di Milan e Inter protagonista a Lo stato delle cose: quali sono i rapporti di Emis Killa e Fedez con gli ultras rossoneri

Ilaria Albanesi

10 Febbraio 2025, 19:45

L'inchiesta sulle curve di Milan e Inter protagonista a Lo stato delle cose: quali sono i rapporti di Emis Killa e Fedez con gli ultras rossoneri

Lo stretto rapporto tra la Curva del Milan con i rapper Emis Killa e Fedez sarà, nuovamente, al centro della puntata di questa sera de Lo stato delle cose, il programma di Rai 3 condotto da Massimo Giletti

I legami di Emis Killa con la Curva rossonera

Emis Killa ha recentemente annunciato il suo ritiro dal Festival di Sanremo, diventando così il primo artista nella storia della kermesse musicale a fare un passo indietro dopo essere stato coinvolto in un’indagine giudiziaria. Il rapper è infatti indagato dalla procura di Milano con l’accusa di associazione a delinquere nell’ambito dell’inchiesta sulle curve di Milan e Inter.

Lo scorso settembre, il questore di Milano, Bruno Megale, ha emesso nei suoi confronti un Daspo di tre anni, vietandogli l’accesso agli stadi. La decisione è arrivata in seguito a una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale sono stati rinvenuti sette coltelli, tre tirapugni, uno sfollagente e un taser, oltre a quasi 40.000 euro in contanti.

Il legame di Emis Killa con gli ambienti della curva sud milanista era già noto da tempo. Il rapper è stato spesso visto in compagnia di esponenti di spicco del tifo organizzato, tra cui Luca Lucci, capo ultrà del Milan. Un’ulteriore conferma di questa vicinanza era emersa lo scorso agosto, in occasione della partita Milan-Torino, quando Lucci era stato avvistato in uno sky box del primo anello del Meazza accanto al cantante. In quell’occasione, i tifosi rossoneri avevano celebrato il ritorno del loro leader esponendo uno striscione con la scritta: "Il Joker ride sempre".

Il rapporto tra il rapper e Lucci sembrerebbe essere particolarmente stretto, al punto che Emis Killa avrebbe partecipato alla cena di Natale della famiglia dell’ultrà nel dicembre 2022. I presunti legami con l’ambiente della curva sarebbero stati ulteriormente confermati da un episodio avvenuto l’11 aprile dello scorso anno: il rapper avrebbe preso parte a un pestaggio ai danni di uno steward durante la partita tra Milan e Roma a San Siro.

Il rapporto di Fedez con i capi ultras del Milan

Tra le intercettazioni della maxi inchiesta sulle curve di Milan e Inter, figurano conversazioni tra il capo ultrà rossonero Luca Lucci e il rapper Fedez. Quest'ultimo, tra ottobre e dicembre 2023, avrebbe chiesto l’aiuto di Lucci per introdurre all’interno dello stadio Meazza la bevanda Boem, creata in collaborazione con Lazza, durante le partite del Milan. Lucci si sarebbe mostrato disponibile, coinvolgendo anche alcuni addetti ai bar di San Siro per facilitare l’operazione.

I rapporti tra il rapper e il capo ultrà si sarebbero intensificati nel dicembre 2023, quando Fedez avrebbe chiesto a Lucci di individuare un uomo di fiducia da impiegare come bodyguard per la propria famiglia. La scelta sarebbe ricaduta su Christian Rosiello, nome già noto alle cronache. Quest’ultimo è infatti coinvolto nell’aggressione al personal trainer Christian Iovino, avvenuta all’interno di una discoteca di Milano dopo un diverbio con Fedez.

Infine, nel rapporto tra il toro e Fedez emerge il tentativo di acquisizione del locale milanese Old Fashion.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie