LA VICENDA
Giovanna Civitillo insieme a Kira
La quiete dopo la tempesta. Dopo l'infortunio domestico, Giovanna Civitillo, si riposa a casa insieme alla sua cagnolina Kira. La moglie di Amadeus posta sui social una foto dell'amica a quattro zampe, mentre riposa tranquilla sul divano tra i cuscini. Si dice che il cane è il migliore amico dell'uomo e forse è proprio così, considerando che muove la coda al posto della lingua, come invece hanno fatto alcuni haters ieri, lunedì 27 gennaio, sotto al post della Civitillo con il braccio fasciato e il volto provato.
La cagnolina Kira
Recitavano così alcuni dei commenti negativi sotto la foto: "Vedete cosa non va? Pubblicate una cosa del genere, molto intima, lo fate per dire a tutti che vi è capitato un brutto episodio, però non dite esattamente cosa e come e lo fate perché così create hype! Perché così, dei perfetti sconosciuti vi chiedono cosa è successo?, Pronta guarigione. È bieco esibizionismo. Ecco come si dimostra chi siamo". Oppure: "Vabbè tanto quest'anno non devi stare in prima fila a Sanremo", "Se ti dice cosa è successo dopo cosa va a fare in tv?".
Giovanna Civitillo preferisce non rispondere e pubblica una foto con sfondo celeste dove rinfrazia tutti quanti per l'affetto e poi, non ha senso fossilizzarsi sui commenti brutti, quando suo figlio José Alberto Sebastiani scrive sotto il post: "Mia mamma è la più forte".
Visualizza questo post su Instagram
Insomma, l'ex ballerina sceglie di non rispondere agli haters e preferisce passare del tempo con la sua cagnolina Kira, ma che effetto hanno gli animali sull'uomo, sono veramente d'aiuto? La risposta è sì! In particolare, voglio parlare della pet therapy, o terapia assistita con gli animali, è un approccio terapeutico in forte crescita che utilizza la presenza e l'interazione con animali per migliorare il benessere fisico ed emotivo delle persone.
La presenza di un animale infatti, può ridurre lo stress, l'ansia e la depressione, migliorando l'umore e aumentando l'autostima. Gli animali offrono affetto incondizionato e non giudicano, creando un ambiente sicuro per l'espressione delle emozioni. È stato dimostrato che la presenza di un animale può abbassare la pressione sanguigna e il battito cardiaco, contribuendo a una migliore qualità della vita.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy