LA VICENDA
Giovanna Civitillo infortunata
Incidente domestico per Giovanna Civitillo. A dare la notizia è stata oggi in tv Antonella Clerici su Rai 1, spiegando l'assenza della moglie di Amadeus, coppia fissa nel programma E' sempre Mezzogiorno con lo chef Daniele Persegani. La Civitillo prima pubblica un post in ospedale con una fasciatura al braccio e dei punti forse sotto la bocca e scrive: "Poteva andare molto peggio! Grazie al personale del Pronto Soccorso del Policlinico di Milano".
Poi partono i commenti di affetto, cuori rossi da Antonella Clerici, dal marito Amadeus, dallo chef Persegani che scrive: "Un abbraccione ti voglio in forma prestissimo!!!". C'è però anche chi commenta: "Vedete cosa non va? Pubblicate una cosa del genere, molto intima, lo fate per dire a tutti che vi è capitato un brutto episodio, però non dite esattamente cosa e come e lo fate perché così create hype! Perché così, dei perfetti sconosciuti vi chiedono cosa è successo?, Pronta guarigione. È bieco esibizionismo. Ecco come si dimostra chi siamo".
Visualizza questo post su Instagram
Oppure: "Vabbè tanto quest'anno non devi stare in prima fila a Sanremo", "Se ti dice cosa è successo dopo cosa va a fare in tv?". Giovanna Civitillo, chiude un occhio sui commenti negativi e pubblica una storia con sfondo celeste: "Grazie a tutti per i messaggi d'affetto".
La storia di Giovanna Civitillo sui social
Le principali cause di incidenti domestici possono essere suddivise in diverse categorie, ognuna delle quali contribuisce in modo significativo al numero totale di infortuni che si verificano all'interno delle abitazioni. Ecco un riepilogo delle cause più comuni:
Le cadute rappresentano la causa più frequente di incidenti domestici, responsabili di circa il 50-55% degli infortuni. I fattori che contribuiscono includono:
Le ustioni sono un'altra causa comune di incidenti domestici, spesso provocate da:
L'uso di coltelli e altri oggetti appuntiti è all'origine di molti infortuni. I coltelli, in particolare, sono responsabili di un numero significativo di ferite da taglio;
L'ingestione accidentale di sostanze chimiche o farmaci, spesso lasciati incustoditi, rappresenta un rischio particolare per i bambini;
Questi incidenti possono derivare da mobili o elementi strutturali della casa, come porte e finestre. Gli arredi sono responsabili di una buona parte degli urti;
I soffocamenti possono verificarsi soprattutto nei bambini piccoli a causa dell'inalazione di piccoli oggetti o cibo;
Gli ambienti domestici più pericolosi includono:
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy