Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Elon Musk e il caso del saluto romano, svelato il Muskiometro a Splendida Cornice: il siparietto comico di Geppi Cucciari e Filippo Nigro

Andrea Pescari

24 Gennaio 2025, 14:59

Elon Musk e il caso del saluto romano, svelato il Muskiometro a Splendida Cornice: il siparietto comico di Geppi Cucciari e Filippo Nigro

Filippo Nigro mentre illustra il Muskiometro

Il saluto di Elon Musk è diventato un caso internazionale e l'opinione pubblica si è divisa. C'è chi lo ha letto il gesto dell'uomo più ricco del mondo come una provocazione e una palese imitazione del saluto romano e chi invece non ci ha visto nessun secondo fine e pensa che sia stata mal interpretata una semplice espressione di affetto verso i suoi sostenitori, del tipo: "Il mio cuore è con voi". 

Quello che è certo è che ne stanno parlando tutti e c'è chi ha provato a fare chiarezza. Geppi Cucciari e Filippo Nigro si sono resi protagonisti di un siparietto esilarante nel corso dell'ultima puntata di Splendida Cornice andata in onda giovedì 23 gennaio in prima serata su Rai 3. La conduttrice si è finta una dottoressa universitaria mentre l'attore un professore della facoltà di Postura acrobatica e dialogano per far luce un tema che ha particolarmente agitato il pianeta durante l'insediamento di Donald Trump alla casa bianca: il saluto di Elon Musk.

Prima di entrare nel vivo della lezione, un'ospite a sorpresa - Elio di Elio e le storie tese - in un video di pochi secondi smentisce Andrea Stroppa - l'uomo di Elon Musk in Italia - il quale ha dichiarato su X che le persone affette da autismo si salutano in quel modo. Il cantante, padre di un ragazzo autistico, spiega: "In moltissimi casi le persone con autismo non si salutano proprio. Quando lo fanno... non lo fanno in quel modo".

Ecco che viene alzato il sipario sul tabellone al centro del salotto di Splendida Cornice e viene rivelato il Muskiometro. "Come vedete, questo è lo strumento utilizzato per determinare se un gesto può definirsi saluto fascista".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie