CINEMA
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio verso il film numero 7 del loro speciale sodalizio
Il sodalizio tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio è destinato ad arricchirsi di un nuovo attesissimo progetto. Parliamo di una delle collaborazioni cinematografiche più importanti (e premiate) del 21esimo secolo. Il padre di Taxi Driver è uno dei registi più influenti della storia del cinema e con Robert De Niro prima, e Leonardo DiCaprio poi, ha dato vita a pellicole immortali e veri propri cult della settima arte.
Dopo 9 film in collaborazione con l'uomo che ha dato il volto alla maggior parte dei suoi gangster movie (da Goodfellas a Casinò fino a The Irishman), e 5 pellicole (da Gangs of New York nel 2002 all'ultimo Killers of the flower moon) con colui che è stato definito da tutti il bambino prodigio di Hollywood (mantenendo le promesse), il regista è pronto a tornare nel grande schermo con un nuovo adattamento cinematografico, questa volta di un romanzo Erik Larson, chiamato The devil in the white city.
Il protagonista sarà ancora una volta il premio Oscar Leonardo DiCaprio nel film che metterà la firma sulla collaborazione cinematografica numero 7 della coppia.
Il romanzo uscito nel 2002, è ambientato a Chicago durante l'Esposizione Universale Colombiana del 1893 e racconta la storia dell'architetto dell'Esposizione Universale Daniel Burnham e di H.H. Holmes, un criminale considerato il primo serial killer degli Stati Uniti. Leonardo DiCaprio ha acquistato i diritti cinematografici dell'opera nel 2010.
Trama. The Devil in the White City è diviso in quattro parti, le prime tre ambientate a Chicago tra il 1890 e il 1893, mentre la quarta parte del libro è ambientata a Philadelphia intorno al 1895. Il libro intreccia le storie vere di Daniel Burnham, l'architetto dietro l'Esposizione universale del 1893, e HH Holmes, un serial killer che attirava le sue vittime verso la morte nel suo Murder Castle. Burnham incontra molte sfide quando si occupa dell'Esposizione Universale, tra cui un incendio, difficoltà nel progettare gli edifici per renderli sicuri e mancanza di fondi per la fiera. Nello stesso periodo HH Holmes è responsabile di molteplici omicidi. La sua prigione era dotata di stanze segrete, camere di tortura e aveva persino accesso a una grande fornace per cremare i corpi delle sue vittime. Holmes era noto come un uomo affascinante che aveva la capacità di sedurre le sue vittime. Nel libro, prendeva di mira principalmente le donne.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy