IL PERSONAGGIO
Filippo Nigro
Filippo Nigro, ospite stasera in tv su Rai 3 da Geppi Cucciari a Splendida cornice, giovedì 23 gennaio in prima serata. L'attore nasce a Roma il 3 dicembre 1970, e dopo il diploma classico e gli studi in Storia medievale presso l’Università La Sapienza, si forma al Centro Sperimentale di Cinematografia sotto la guida di Lina Wertmüller. Debutta in televisione nel 1996 con I ragazzi del muretto e prosegue con ruoli in Un posto al sole e La dottoressa Giò.
Visualizza questo post su Instagram
Al cinema esordisce nel 1998 con Donne in bianco, ma il successo arriva con Le fate ignoranti (2001) e La finestra di fronte (2003), entrambi diretti da Ferzan Özpetek. Quest'ultimo gli vale un Globo d’Oro come miglior attore. Tra i suoi lavori più noti figurano ACAB - All Cops Are Bastards (2012), Diverso da chi? (2009) e la serie R.I.S. - Delitti imperfetti (2005-2007), che lo consacra al grande pubblico. Recentemente ha recitato in La dea fortuna (2019) e nella serie Netflix Suburra, interpretando Amedeo Cinaglia. Nigro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio al Taormina Film Festival per Dalla vita in poi (2010), confermandosi uno degli attori più apprezzati del panorama italiano.
Vita privata
Nella vita di Filippo Nigro non c'è spazio solo per l'attività professionale; infatti la sua vita privata è altrettanto ricca di emozioni e soddisfazioni, in particolare grazie al matrimonio con Gina Gardini, con cui è legato dal 2001. Insieme alla produttrice cinematografica, ha realizzato il sogno di costruire una famiglia felice, dando alla luce tre figli: Alessandra, Olivia e Claudia.
"Le cose più importanti per cui vale vivere? La risposta è scontata: sono un padre e vivo soprattutto per quello. La famiglia è la cosa principale, ma ce ne sono una miriade di altre", ha dichiarato Filippo, sottolineando le sue priorità emotive e affettive, che non sono affatto secondarie rispetto alla carriera. "Bisogna apprezzare quello che si ha, siamo di passaggio e tendiamo a scordarlo ma allo stesso tempo dovremmo ricordarcelo più spesso per non sprecare nulla", ha aggiunto.
Filippo si considera un marito e padre molto presente: "Quando posso sono sempre disponibile ad aiutare, non mi pesa assolutamente", ha affermato. Con un lavoro che lo porta spesso lontano da casa, cerca comunque di recuperare il tempo perduto con la famiglia nei periodi di pausa. "Cerco di svolgere il mio ruolo nel migliore dei modi. Alessandro, Olivia e Claudia sono la gioia e il bene più prezioso della mia vita", ha concluso l'attore, esprimendo il suo impegno nel mantenere un equilibrio tra carriera e vita familiare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy