Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Splendida Cornice stasera in tv giovedì 23 gennaio su Rai 3: ospiti e anticipazioni dello show con Geppi Cucciari

Redazione Web

23 Gennaio 2025, 09:02

Splendida Cornice stasera in tv giovedì 23 gennaio su Rai 3: ospiti e anticipazioni dello show con Geppi Cucciari

Nuovo appuntamento con Geppi Cucciari e Splendida cornice, stasera in tv giovedì 23 gennaio su Rai 3 in prima serata. Ecco tutti gli ospiti della puntata: si parte con lo scrittore Erri De Luca, e la sua ultima opera L’età sperimentale, diventata anche un documentario scritto e interpretato dallo stesso autore e disponibile dal 25 gennaio in esclusiva su RaiPlay.

Successivamente, sarà la volta di Bruno Voglino, un autore televisivo e talent scout di grande fama, insieme agli attori Carla Signoris, Marcello Cesena e Filippo Nigro, e alla giornalista Giovanna Botteri. Inoltre, dal mondo della musica, saranno presenti il cantautore e musicista Renzo Rubino e la cantautrice Nathalie. Infine, ci saranno collegamenti da Gaza con la giovane chef Renad Attallah e dal MArRC – Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, noto per l'esposizione permanente dei famosi Bronzi di Riace.

Alla lampada di Splendida cornice l'architetto e artista Paolo Marco Bombonato, famoso per i suoi disegni a mano libera che immortalano i pendolari durante i viaggi in treno. Inoltre, verrà reso omaggio a Ezio Bosso con un'esibizione che vedrà come protagonisti i musicisti Francesco Libetta, Aylen Pritchin e Luigi Piovano, accompagnati dalle coreografie di Tiziano Coiro e Gaia De Martino.

Come sempre interagiranno con il pubblico in studio, i competenti: la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe AntonelliAlberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore, scrittore, esperto di educazione sanitaria, e la docente e divulgatrice Flavia Trupia, esperta di retorica e arte oratoria. I loro interventi rappresentano i pilastri del programma, accompagnati dalla supervisione ortografica di Andrea Maggi, le pillole di conoscenza di Roberto Mercadini e dai reportage sull’arte curati da Alessandro Arcodia. Infine una performance dal vivo della band di Nicola Ballo Balestri, storico bassista di Cesare Cremonini e fondatore dei Lùnapop.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie