La storia
Guy Williams è Zorro
Amore e vendetta - Zorro va in onda stasera in tv su Canale 5 martedì 21 gennaio, ma chi è stato il primo e iconico Zorro? Qual è la vera storia della leggenda? Scopriamolo insieme!
Armando Joseph Catalano, meglio conosciuto con il nome d'arte Guy Williams, è nato il 14 gennaio 1924 a Fort George, New York, da genitori siciliani emigrati negli Stati Uniti. Suo padre, Attilio Catalano, proveniva da Lercara Friddi, mentre sua madre, Clara Arcara, era originaria di Messina. La sua infanzia è stata segnata da una forte influenza culturale italiana, che ha avuto un impatto significativo sulla sua carriera futura.
Dopo aver abbandonato gli studi universitari, Williams iniziò la sua carriera come modello e si unì alla Neighborhood Playhouse di New York. Negli anni '50, si trasferì a Hollywood, dove recitò in ruoli secondari in diversi film. Tuttavia, la sua vera fama arrivò nel 1957 quando interpretò il ruolo di Don Diego de la Vega/Zorro nella celebre serie televisiva. Questo personaggio divenne iconico e contribuì a definire la sua carriera.
Oltre al suo ruolo in Zorro, Guy Williams è noto anche per aver interpretato John Robinson nella serie di fantascienza Lost in Space. Durante gli anni '70, si trasferì in Argentina, dove divenne una figura molto amata e continuò a lavorare in televisione. Williams morì il 30 aprile 1989 a Buenos Aires a causa di un aneurisma cerebrale. La sua eredità vive ancora oggi grazie al suo contributo al mondo dello spettacolo e alla popolarità duratura del personaggio di Zorro.
Guy Williams
La vera storia di Zorro è un intreccio affascinante di leggenda e realtà storica. Il personaggio, creato dallo scrittore Johnston McCulley, fece la sua prima apparizione nel 1919 nel racconto "La maledizione di Capistrano". Zorro è descritto come un vigilante mascherato, Don Diego de la Vega, che combatte contro l'ingiustizia e difende i più deboli nella California del periodo coloniale spagnolo.
Le origini del personaggio sono spesso associate a figure storiche come Joaquin Murrieta, un fuorilegge californiano attivo negli anni '50 del XIX secolo. Murrieta, noto per la sua lotta contro l'oppressione e i soprusi subiti dalla popolazione ispanica, è considerato un possibile ispiratore della figura di Zorro. La sua vita è stata romanzata in numerosi racconti, dove viene descritto come un uomo pacifico che diventa giustiziere dopo aver subito gravi ingiustizie.
Un'altra figura storica che ha attirato l'attenzione degli studiosi è William Lamport, un avventuriero irlandese del XVII secolo, le cui gesta sono state collegate a quelle di Zorro. Lamport era noto per il suo attivismo politico e per le sue idee anticlericali, e alcuni studiosi suggeriscono che la sua storia possa aver influenzato la creazione del personaggio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy