Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CUCINA

Franco Pepe ospite a Masterchef: dall'iconica Margherita Sbagliata a due volte miglior pizzaiolo dell'anno

Andrea Pescari

16 Gennaio 2025, 20:20

Franco Pepe ospite a Masterchef: dall'iconica Margherita Sbagliata a due volte miglior pizzaiolo dell'anno

Franco Pepe

Franco Pepe è pronto a prendersi la scena nella sesta puntata di MasterChef Italia insieme alla sua pizza, considerata tra le migliori al mondo. Il pizzaiolo del ristorante Pepe in Grani a Caiazzo (Caserta) interverrà in occasione dell'Invention Test e costringerà gli aspiranti chef a fare le ore piccole. Franco Pepe guiderà i cuochi amatoriali lungo una notte di lavoro tra impasti e lievitazioni, svelando i segreti della sua irresistibile pizza fritta.

Chi è Franco Pepe. È nato il 18 luglio 1963 a Caiazzo, ed è cresciuto in una famiglia di panettieri. Il nonno aveva fondato l’attività di famiglia nel 1938, instaurando una tradizione che si è tramandata di generazione in generazione. Con la scomparsa prematura del padre nel 1996, Franco ha preso in mano le redini dell'eredità familiare. La sua carriera culinaria è iniziata nel ristorante di famiglia, l'Osteria Pizzeria Pepe, dove ha appreso l'arte della pizza insieme ai suoi fratelli, ma con il tempo ha deciso di perseguire una sua personale visione della pizza. Così, nel 2012, ha fondato Pepe In Granisituato in un edificio storico del XVIII secolo a Caiazzo, affermandosi a livello internazionale per il suo approccio innovativo alla pizza napoletana tradizionale.

Innovazioni Culinarie

Pepe è noto per i suoi metodi di preparazione meticolosi, utilizzando un mix di tre diversi tipi di farina per creare la sua pasta. La sua pizza più famosa, la Margherita Sbagliata, presenta una base di mozzarella con salsa di pomodoro e basilico crudi aggiunti dopo la cottura: a differenza della tradizionale Margherita, la mozzarella viene cotta da sola sulla pasta, creando una base cremosa e saporita; dopo la cottura, la pizza viene guarnita con una passata di pomodoro riccio cruda e una riduzione di basilico. Questo metodo di aggiungere il pomodoro a crudo è ciò che rende la pizza sbagliata, poiché rompe con la tradizione di cuocere tutti gli ingredienti insieme.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da IMPASTIAMO (@impastiamoclasses)

Un'altra creazione notevole è La Crisommola, una pizza fritta guarnita con marmellata di albicocche e ricotta di bufala.

Il progetto Pepe in grani - pizza mediterranea si propone di ridefinire la concezione della pizza, superando l'idea diffusa che la considera uno sgarro alimentare. Questa iniziativa nasce dall'esigenza di promuovere una nutrizione salutare, focalizzandosi sul corretto equilibrio tra i macronutrienti quali carboidrati, proteine e lipidi presenti nel piatto. L'equilibrio dei macronutrienti e la presenza di fibra alimentare sono elementi fondamentali poiché influenzano i tempi di digestione e assimilazione, trasformando la pizza in un eccellente piatto unico. Con l'attenzione rivolta al contenuto di fibre, in alcune varianti di pizza sarà inclusa una porzione supplementare di verdure. Quest'aggiunta contribuisce a mantenere l'equilibrio del carico glicemico del pasto, accelerare il transito intestinale e bilanciare l'assimilazione e l'eliminazione dei grassi. Da qui prende vita il concetto di Pizza Mediterranea, caratterizzata da un apporto calorico distribuito per il 55-60% in carboidrati, il 15-20% in proteine e il 25-30% in grassi. Inoltre, particolare attenzione è rivolta al contenuto di fibre, antiossidanti e sali minerali, in perfetta armonia con la piramide alimentare mediterranea.

Riconoscimenti e Premi

Franco Pepe ha ricevuto numerosi premi durante la sua carriera: il premio Il Cappello d'Oro nel 2017 per la promozione della cultura campana; il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2019 e 2020; il riconoscimento di Miglior Pizzaiolo dell'Anno dalla rivista Food and Travelpremiato consecutivamente come Miglior Pizzaiolo dell'Anno agli Best Chef Awards nel 2021 e 2022.

La sua pizzeria ha costantemente ricevuto punteggi elevati da guide culinarie prestigiose, inclusi i Tre Spicchi da Gambero Rosso per dieci anni consecutivi. È stata anche riconosciuta come una delle migliori pizzerie a livello globale da vari critici gastronomici e pubblicazioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie