Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La storia

La vera storia del conte di Montecristo. Chi è Pierre Picaud, il criminale francese che ha ispirato Alexandre Dumas

Ilaria Albanesi

13 Gennaio 2025, 20:00

La vera storia del conte di Montecristo. Chi è Pierre Picaud, il criminale francese che ha ispirato Alexandre Dumas

Dopo una lunga attesa, su Rai 1 è disponibile la fiction Il conte di Montecristo. La serie-evento ispirata al romanzo omonimo, dopo la presentazione alla Festa del cinema di Roma, debutta con le prime due puntate. Ma chi ha ispirato Alexander Dumas nel dare vita al personaggio del vendicativo Conte?

Il conte di Montecristo di Alexander Dumas padre è parzialmente ispirato a fatti reali, presi in prestito dalla biografia del criminale francese Pierre Picaud. Calzolaio vissuto a Nîmes intorno al XIX secolo, nel 1807 era in procinto di sposarsi con la ricca Marguerite Vigoroux. Tuttavia, tre amici invidiosi - Mathieu Loupian, Solari e Chaubart - lo accusarono falsamente di essere una spia al servizio dell'Inghilterra. Un quarto amico, Allut, sapeva della cospirazione ma non intervenne. Il duca di Rovigo fece arrestare Picaud il giorno delle nozze, trasferendolo segretamente nel forte di Fenestrelle, dove rimase per sette anni senza conoscere il motivo del suo arresto.

Durante la prigionia, Picaud scavò un passaggio verso una cella vicina e strinse amicizia con padre Torri, un prete italiano. Prima di morire, Torri gli lasciò in eredità un tesoro nascosto a Milano. Liberato nel 1814 dopo la caduta di Napoleone, Picaud assunse il nome di Joseph Lucher e pianificò la vendetta contro i suoi ex amici. Fingendosi abate Baldini, scoprì che Loupian aveva sposato Marguerite e aperto un ristorante a Parigi.

Iniziò la sua vendetta uccidendo Chaubart e orchestrando la rovina di Loupian attraverso inganni e crimini. Picaud fece sposare la figlia di Loupian a un criminale, che la lasciò in miseria dopo aver rivelato la sua vera identità durante il matrimonio. Infine, avvelenò Solari e manipolò il figlio di Loupian in un furto che lo portò in prigione. Dopo una serie di eventi tragici, Picaud uccise Loupian. La sua storia si concluse con il rapimento e l'omicidio da parte di Allut, che confessò i crimini a un prete prima di morire nel 1828

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie