Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Chi è l'inventore di Mazinga Z e Ufo Robot Goldrake che torna in tv su Rai 2 dopo 50 anni con una nuova serie

La sigla diventata celebre. E' stato un rivoluzionario introducendo l'erotismo nei fumetti negli anni Sessanta.

Alfredo Doni

06 Gennaio 2025, 17:04

Chi è l'inventore di Mazinga Z e Ufo Robot Goldrake che torna in tv su Rai 2 dopo 50 anni con una nuova serie

Ufo Robot Goldrake e nel riquadro Go Nagai

A 50 anni dal debutto in Giappone e 45 anni dopo il suo straordinario successo in Italia, "Goldrake U" (noto come Grendizer U) segna il ritorno di uno dei più iconici personaggi animati degli anni Settanta. La serie, reboot dell'amata UFO Robot Goldrake, debutta questa sera, lunedì 6 gennaio, su Rai 2 alle 21.20, con i primi quattro episodi trasmessi in prima visione assoluta.

Il creatore dietro questo capolavoro è Kiyoshi Nagai, conosciuto al mondo come Gō Nagai. Nato il 6 settembre 1945 a Wajima, Giappone, Nagai è una figura di spicco nella storia dei manga e degli anime. Pioniere indiscusso, ha trasformato il panorama del fumetto giapponese introducendo due grandi innovazioni: l'erotismo nei manga per ragazzi con "La scuola senza pudore" (Harenchi Gakuen) nel 1968 e i robot giganti guidati da piloti, noti come mecha, con "Mazinga Z" nel 1972.

La genesi di Goldrake è stata complessa e affascinante. Nel 1975, mentre in Giappone era ancora in onda "Il Grande Mazinga", venne prodotto il cortometraggio "UFO Robot Gattaiger - La grande battaglia dei dischi volanti" ("Uchu Enban Daisenso"), ispirato dall'ondata di interesse per gli UFO esplosa tra la fine degli anni '60 e gli anni '70. Questo successo spinse la Toei Animation a commissionare a Go Nagai una nuova serie che proseguisse l'eredità di Mazinga. Così nacque "UFO Robot Goldrake", il terzo capitolo della Trilogia dei Mazinger, completata da "Mazinga Z" e "Il Grande Mazinga". Sebbene inizialmente fosse previsto anche un quarto capitolo, "God Mazinger", questo progetto non vide mai la luce.

Oggi, "Goldrake U" si presenta come una serie moderna e avvincente, composta da 13 episodi di 24 minuti ciascuno. La trama riprende la leggendaria storia originale, seguendo le avventure del principe Duke e del suo robot Goldrake, in fuga sulla Terra dopo l'invasione del pianeta Fleed da parte delle forze di Vega. Sulla Terra, Duke perde la memoria e viene accolto dal dottor Procton, direttore del centro di ricerche spaziali, che lo ribattezza Actarus. Insieme ad Alcor, pilota del Mazinga Z, Actarus indaga su strani fenomeni nel cielo. Un attacco alieno riaccende in lui i ricordi del passato e la sua determinazione a combattere Vega.

La Rai ha acquisito i diritti della serie dalla società francese Mangouste Anim, responsabile della distribuzione, come annunciato da Adriano De Maio, direttore Cinema e Serie TV Rai. "Goldrake U" è frutto di una collaborazione internazionale tra Francia, Arabia Saudita e Giappone, con Go Nagai in veste di produttore esecutivo.

Questo reboot rappresenta un ponte tra passato e futuro, unendo i fan storici della serie agli spettatori delle nuove generazioni. Il mix tra nostalgia e modernità promette di riportare alla ribalta l'epica saga di Goldrake, confermandone il ruolo di icona intramontabile dell'animazione giapponese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie