Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CINEMA

Vincitori Golden Globes 2025, tutti i premi dell'82esima cerimonia: trionfa Emilia Pérez tra i film e Shogun per la tv

Andrea Pescari

06 Gennaio 2025, 09:41

Vincitori Golden Globes 2025, tutti i premi dell'82esima cerimonia: trionfa Emilia Pérez tra i film e Shogun per la tv

La cerimonia dei Golden Globes 2025, svoltasi la notte tra il 5 e il 6 gennaio al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles, ha segnato l'82ª edizione di uno degli eventi più attesi nel panorama cinematografico e televisivo. Presentata dall'attrice e scrittrice Nikki Glaser, la serata ha visto trionfare il film Emilia Pérez e la serie Shōgun, entrambi vincitori di quattro premi ciascuno.

Film

Miglior film drammatico: The Brutalist

Miglior film commedia o musicale: Emilia Pérez

Miglior film in lingua straniera: Emilia Pérez

Miglior film d'animazione: Flow - Un mondo da salvare

Miglior regista: Brady Corbet per The Brutalist

Miglior sceneggiatura: Peter Straughan per Conclave

Miglior attore in un film drammatico: Adrien Brody per The Brutalist

Miglior attrice in un film drammatico: Fernanda Torres per Ainda estou aqui

Miglior attore in un film commedia o musicale: Sebastian Stan per A Different Man

Miglior attrice in un film commedia o musicale: Demi Moore per The Substance

Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin per A Real Pain

Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldana per Emilia Pérez

Miglior colonna sonora originale: Trent Reznor e Atticus Ross per Challengers

Miglior canzone originale: "El Mal" da Emilia Pérez.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Golden Globes (@goldenglobes)

Televisione

Miglior serie drammatica: Shōgun

Miglior serie commedia o musicale: Hacks

Miglior miniserie o film per la televisione: Baby Reindeer

Miglior attore in una serie drammatica: Hiroyuki Sanada per Shōgun

Miglior attrice in una serie drammatica: Anna Sawai per Shōgun

Miglior attore in una serie commedia o musicale: Jeremy Allen White per The Bear

Miglior attrice in una serie commedia o musicale: Jean Smart per Hacks

Miglior attore in una miniserie o film per la televisione: Colin Farrell per The Penguin

Miglior attrice in una miniserie o film per la televisione: Jodie Foster per True Detective: Night Country.

Riconoscimenti Speciali

Viola Davis ha ricevuto il premio Cecil B. DeMille e Ted Danson ha vinto il premio Carol Burnett durante una cerimonia speciale. Il film italiano Vermiglio non ha ricevuto riconoscimenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie