IL PERSONAGGIO
Stefano De Martino
Stefano De Martino e la scalata in tv a colpi di ballo, canto e prime serate. Oggi, lunedì 6 gennaio, una grande prova per il noto e ora amatissimo conduttore di Affari Tuoi: la puntata in diretta in occasione dell'attesissima estrazione finale della Lotteria Italia.
Nato il 3 ottobre 1989 a Torre del Greco, è un noto presentatore televisivo e ballerino italiano. De Martino è cresciuto in una famiglia legata al settore della ristorazione; il nonno e il padre gestivano il Bar Stella, un'attività storica della zona. Sin da piccolo, ha trascorso molto tempo dietro il bancone del bar, dove ha sviluppato un forte legame con la comunità locale. Ha iniziato la sua formazione nel ballo all'età di dieci anni e in seguito ha ricevuto una borsa di studio per il Broadway Dance Center di New York, dove ha perfezionato le sue abilità nella danza contemporanea.
Visualizza questo post su Instagram
Ha un forte legame con i suoi genitori, Enrico e Maria Rosaria, che hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua vita e carriera. Enrico è un ballerino professionista e proprietario di diversi ristoranti a Torre Annunziata, tra cui una pizzeria. La sua esperienza nel mondo della danza ha influenzato profondamente Stefano, che ha iniziato a muovere i primi passi nel ballo grazie a lui. Maria Rosaria è una figura centrale nella vita di Stefano, sempre presente e pronta a sostenerlo in ogni momento. È nota per il suo impegno sociale e per essere un punto di riferimento morale per i suoi figli.
De Martino ha frequentato le scuole elementari e medie a Torre Annunziata, dove ha mostrato buone capacità scolastiche, classificandosi tra i primi della classe durante gli anni delle elementari. Con il passare degli anni, il suo rendimento scolastico è diminuito. Dopo le scuole medie, ha frequentato il Liceo Artistico Giorgio De Chirico di Torre Annunziata, scegliendo l'indirizzo fotografico e grafico. Tuttavia, non si è distinto per il suo rendimento accademico. Durante gli anni del liceo, De Martino ha concentrato gran parte delle sue energie sulla danza, che lo ha portato a trascurare gli studi. Ha raccontato di aver fatto il "minimo indispensabile" per passare. A causa delle numerose assenze accumulate per dedicarsi alla danza e a piccoli lavori per potersela permettere (tra cui cameriere, barista e operatore di call center), De Martino ha deciso di ritirarsi dalla scuola per evitare la bocciatura. Si è presentato all'esame di maturità come privatista nel 2008, ottenendo un punteggio minimo di 60. Ha rivelato che la sua preparazione per l'esame è stata molto last-minute; ha studiato solo nelle 48 ore precedenti all'esame.
De Martino partecipa alla nona edizione di Amici di Maria De Filippi, dove si presenta come ballerino. Riesce ad arrivare in semifinale classificandosi primo tra i ballerini. Nonostante non vinca il programma, la sua performance gli consente di ottenere un contratto con il Complexions Contemporary Ballet, portandolo a un tour internazionale in Nuova Zelanda, Australia e Hawaii. Dopo l'esperienza come concorrente, torna a Amici nel 2010 come ballerino professionista. In questo periodo, oltre a ballare, lavora anche come insegnante di danza e coreografo, consolidando la sua reputazione nel mondo della danza.
La vera svolta avviene nel 2015 quando Stefano De Martino diventa conduttore del daytime di Amici. Questa transizione segna l'inizio della sua carriera come presentatore televisivo, permettendogli di ampliare il suo pubblico e di affermarsi anche in questo nuovo ruolo.
Nello stesso anno, è uno dei protagonisti del programma Pequeños gigantes, condotto da Belén Rodríguez su Canale 5, dove capitanerà una squadra, aumentando ulteriormente la sua visibilità.
Nel 2019 viene scelto come inviato per il reality show L'Isola dei Famosi, aumentando ulteriormente la sua visibilità. Anno in cui poi inizia a condurre Made in Sud, il programma comico su Rai 2, dove ottiene un buon successo di ascolti. E ancora, sostituisce Amadeus nella conduzione di Stasera tutto è possibile, consolidando la sua posizione nel panorama televisivo italiano.
Ma è a partire dal 2 settembre 2024 che Stefano De Martino conquista tutti. Eredita ancora il posto di Amadeus, ma questa volta del game show in access prime time Affari tuoi. Un programma storico della Rai, segnando un importante passo nella sua carriera.
Primo amore. La prima relazione significativa di De Martino è stata con la cantante Emma Marrone, conosciuta durante la sua partecipazione a Amici di Maria De Filippi. La loro storia d'amore è durata circa tre anni, fino a una rottura turbolenta avvenuta nel 2012.
La coppia più seguita della tv. Dopo Emma, De Martino ha avuto una relazione molto mediatica con la showgirl argentina Belen Rodríguez. I due si sono incontrati sempre ad Amici e hanno iniziato a frequentarsi nel 2012. Si sono sposati nel settembre 2013 e hanno avuto un figlio, Santiago, nato il 9 aprile dello stesso anno. Una storia contraddistinta da alti e bassi, tra separazioni e riconciliazioni. Si sono separati nel 2015, riavvicinati nel 2019, ma si sono lasciati nuovamente nell'estate del 2023.
Vita da single. Recentemente, De Martino ha dichiarato di essere attualmente single. Ha affermato che non ha ancora trovato una nuova compagna che possa resistere a lungo nella sua vita.
Il legame tra De Martino e suo figlio Santiago è molto forte. Il conduttore condivide spesso momenti di tenerezza con il bambino sui social media, evidenziando l'importanza della paternità nella sua vita. De Martino ha sempre cercato di essere presente nella vita di Santiago, nonostante le difficoltà legate alla separazione da Belen Rodríguez. Recentemente, Stefano ha portato Santiago in viaggio a Londra, dove hanno trascorso due giorni insieme visitando musei e assistendo a spettacoli teatrali. Ha sottolineato che momenti come questi sono ciò che i figli apprezzano e ricordano di più nel tempo.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre alla sua carriera nell'intrattenimento, De Martino è stato coinvolto in iniziative benefiche. È diventato ambasciatore dell'UNICEF durante la pandemia di COVID-19, sostenendo iniziative volte ad aiutare i bambini vulnerabili colpiti dalla crisi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy