Televisione
Questa sera in prima serata Non ci resta che piangere, sabato 4 gennaio su Rete 4. La commedia è uscita nel 1984 ed è diretta e interpretata da Roberto Benigni e Massimo Troisi.
Trama. Il film narra l'esilarante avventura nel passato di Saverio (Roberto Benigni) e Mario (Massimo Troisi), due personaggi che, dopo essersi persi in una tempesta, si ritrovano catapultati nel 1400, quasi 1500. Qui, si confrontano con figure storiche come Girolamo Savonarola e Leonardo Da Vinci, mentre cercano di fermare Cristoforo Colombo prima della sua partenza per le Americhe.
Curiosità.
Il titolo, scelto da Troisi, deriva dalla poesia omonima di Francesco Petrarca.
Trosi e Benigni chiesero alla produzione molto tempo per scrivere la sceneggiatura. Dopo un lungo ritiro durato più di un mese a Cortina d’Ampezzo, non avendo trovato l’idea giusta, chiesero di trascorrere un po’ di tempo al mare, ma dalla permanenza in Val d’Orcia tornarono solo con due appunti: ci perdiamo nel medioevo e andiamo a fermare Cristoforo Colombo.
A metà film, il materiale girato era così tanto che alcuni episodi vennero cancellati, come quello che avrebbe dovuto far indossare all’amico comune Marco Messeri i panni di Savonarola.
La locomotiva che appare nel finale è uno degli ultimi tre esemplari ancora funzionanti delle locomotive del Gruppo 400 delle Ferrovie Calabro Lucane.
Benigni e Troisi in un’intervista hanno dichiarato che la celebre scena in cui passano la dogana è stata girata molte volte perché non riuscivano a restare seri, tanto da essere costretti a rinunciare lasciando nel film la versione dove ridono.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy