Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Don Backy ospite da Caterina Balivo a La Volta Buona su Rai 1: dal successo alla lite mai risolta con Adriano Celentano

Annalisa Ercolani

02 Gennaio 2025, 13:40

Don Backy ospite da Caterina Balivo a La Volta Buona su Rai 1: dal successo alla lite mai risolta con Adriano Celentano

Don Backy 

Don Backy ospite oggi in tv da Caterina Balivo a La Volta Buona su Rai 1, giovedì 2 gennaio alle 14.00. Il suo vero nome è Aldo Caponi e nasce il 21 agosto 1939 a Santa Croce sull'Arno, in provincia di Pisa. È un artista poliedrico, noto come cantautore, scrittore, pittore e attore. La sua carriera musicale ha avuto inizio negli anni '50 e ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale italiana, specialmente durante gli anni '60 e '70, un periodo d'oro per la canzone italiana

Don Backy si avvicina alla musica da giovane, iniziando a suonare la chitarra e a scrivere canzoni. Nel 1956, dopo aver visto un film musicale che lo colpì profondamente, decide di dedicarsi seriamente alla musica. Inizia la sua carriera con il gruppo Golden Boys, utilizzando inizialmente il nome d'arte Agaton. Il suo primo singolo, Volo Lontano, viene pubblicato nel 1960. La vera svolta arriva nel 1962 quando entra a far parte del Clan Celentano, un collettivo artistico fondato da Adriano Celentano.

Questo incontro segna un punto cruciale nella sua carriera, permettendogli di emergere sulla scena nazionale con brani iconici come L’amore e Poesia. Nonostante i successi iniziali, i rapporti con Adriano Celentano non sono stati sempre facili. Nel 1968, dopo divergenze artistiche e commerciali, Don Backy decide di lasciare il Clan Celentano. Questa rottura segna un momento cruciale nella sua carriera; nonostante le controversie legali riguardanti i diritti delle sue canzoni, continua a produrre musica sotto la propria etichetta discografica chiamata Amico. "Fosse dipeso da me sarebbe bastato che mi venisse riconosciuto il dovuto", ha affermato il cantautore durante un'intervista riferendosi alla lite con Adriano Celentano. 

Inoltre Don Backy ha aggiunto: "Non ci vediamo e non ci sentiamo dal 1994 e mi dispiace. Probabilmente lui avrebbe il desiderio a fare un incontro, come ce l'avrei io, ma ci sono circostanze che impediscono il desiderio. Non posso alzare il telefono perché non ho il numero, ma poi c'è tutta una situazione strana… C’è gente che fa filtro per lui. Ci sono regole di casa Celentano, dei filtri che probabilmente non riuscirei a superare. Mi hanno raccontato di alcuni amici che sono andati a trovarlo, che cercano di telefonargli e che non arrivano a lui, poi magari sono tutte favole però fatto sta che è così. Se lui vuole, può chiamarmi tranquillamente, il mio telefono è raggiungibile".

Nel corso della sua carriera, Don Backy ha pubblicato oltre 30 album e ha collaborato con numerosi artisti di fama internazionale. Le sue canzoni sono state reinterpretate da grandi nomi della musica italiana come Mina e Gianna Nannini. Tra i suoi brani più celebri figurano L'Immensità e Sognando, quest'ultima divenuta famosa anche grazie all'interpretazione di Mina nel 1976.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie