Curiosità
Nel mondo delle profezie il nome di Baba Vanga, alla nascita Vangelia Pandeva Gushterova, ricopre un ruolo centrale. Detta anche Nostradamus dei Balcani, l'indovina venuta a mancare nel 1996 ha previsto eventi che si estendono fino all'anno 5079. Ecco la sua storia e le previsioni fatte per il 2025.
Nata a Strumica da una famiglia Bulgara il 31 gennaio 1911, nei territori dell'allora Impero Ottomano, Vanga diviene nota per le sue presunte capacità di previsione dopo un evento traumatico che le cambia la vita. All'età di 12 anni, un tornado la colpisce, portandola a perdere la vista. Questo incidente la lascia con gli occhi coperti di sabbia e polvere, e nonostante un intervento chirurgico parziale, la sua vista non viene mai recuperata completamente.
Dopo questo evento, Baba Vanga inizia a sviluppare ciò che i suoi seguaci descrivono come capacità paranormali. Lei stessa sosteneva che potesse vedere il futuro grazie a voci provenienti da un'altra dimensione, che le fornivano informazioni sulle vite delle persone come se fossero proiettate in un film.
La sua notorietà cresce durante la Seconda Guerra Mondiale, quando diverse figure politiche, tra cui lo zar bulgaro Boris III e il leader sovietico Leonid Brezhnev, iniziano a consultarla per le sue previsioni. La sua fama si afferma nel tempo, tanto da associarla al nome di Nostradamus per la sua abilità di prevedere eventi significativi, tra cui disastri naturali e crisi politiche.
Muore nel 1996, ma è ancora una vera e propria figura di culto per i milioni di seguaci che ancora oggi credono e portano avanti le sue profezie.
Tra le profezie più famose della Nostradamus dei Balcani c'è l'attacco terroristico alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001, quando l'indovina aveva previsto che "due uccelli metallici" si sarebbero scontrati contro i "fratelli americani". Vanga avrebbe predetto la morte della principessa Diana, avvenuta nel 1997 in un incidente stradale a Parigi.
La terza guerra mondiale. Secondo diverse fonti inglesi, Baba Vanga avrebbe dichiarato che "quando la Siria cadrà, una grande guerra tra l'Occidente e l'Oriente seguirà". In particolare, ha previsto che in primavera un conflitto si accenderà in Oriente, portando a una Terza Guerra Mondiale che devasterà l'Occidente. Questa affermazione ha suscitato preoccupazioni e timori per una possibile escalation globale, specialmente alla luce delle attuali tensioni geopolitiche nella regione.
Nuove scoperte scientifiche. Baba Vanga ha previsto che il 2025 sarà caratterizzato da significativi progressi scientifici con innovazioni in settori come la telepatia e la nanotecnologia. Tuttavia, ha anche avvertito riguardo ai potenziali rischi legati all'uso improprio di queste tecnologie, che potrebbero essere impiegate per scopi distruttivi.
Inoltre, Vanga ha menzionato che ci saranno anche importanti scoperte nel campo della medicina, come la coltivazione di organi in laboratorio e progressi nella cura del cancro, suggerendo che questi sviluppi potrebbero rivoluzionare il settore sanitario e salvare molte vite.
Contatti con gli alieni. Secondo quanto riportato dal Daily Star, Baba Vanga ha avvertito che "l'umanità entrerà in contatto con forme di vita extraterrestri, il che potrebbe portare a una crisi globale o addirittura a un'apocalisse".
Lewis Hamilton sul tetto del mondo con la Ferrari. Secondo quanto riportato da alcune riviste inglesi, l'indovina avrebbe previsto un ruolo di primo piano per Lewis Hamilton nel campionato di Formula 1. Il pilota britannico guiderà la Ferrari verso una vittoria che manca dal 2007, conquistando il titolo mondiale contro il rivale Max Verstappen, in un finale di stagione molto combattuto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy