Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Televisione

Note del Natale – Speciale Giubileo stasera in tv martedì 24 dicembre su Rai 1: ospiti e anticipazioni dell'evento

Ilaria Albanesi

24 Dicembre 2024, 09:25

Note del Natale – Speciale Giubileo stasera in tv martedì 24 dicembre su Rai 1: ospiti e anticipazioni dell'evento

Stasera in tv, martedì 24 dicembre, dopo la Santa Messa, si terrà su Rai 1 Note del Natale – Speciale Giubileo, l’evento che unisce musica, cultura e tradizione. Il programma condotto da Eleonora Daniele, accompagnerà gli spettatori nell’atmosfera della Notte Santa in seguito al rito d’inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco

La serata sarà accompagnata dalle voci di artisti eccezionali come Giovanni Allevi, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, la violinista Anastasiya Petryshak e i passi di danza di Roberto Bolle in un cammino che si fa metafora di avvicinamento alla Porta Santa.

Il programma costituisce il primo evento dell’anno Giubilare, introducendo il pubblico di Rai 1 il racconto e l’atmosfera di un rito antichissimo con le parole del Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, e di Padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa, in collegamento dalla Grotta della Natività a Betlemme

"Il Natale è una festa universale che unisce tutti in un momento di riflessione, gratitudine e speranza. Mai come quest’anno gli occhi del mondo, nella notte di Natale, saranno concentrati sulla basilica di San Pietro, - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro in Vaticano – dove avrà luogo il rito solenne dell’apertura della Porta Santa. Le note del Natale vuole essere la continuazione della gioia che Papa Francesco dona alla Chiesa nell’apertura del Giubileo ordinario. Grazie ai talenti artistici delle donne e degli uomini del nostro tempo riusciamo a gioire per questo importante appuntamento per la Chiesa Universale. Il Giubileo – conclude padre Enzo – è un momento per focalizzare l’attenzione sull’umanità perché la Chiesa è madre misericordiosa e accogliente con tutti e soprattutto con gli ultimi". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie